Ricercatori, filosofi e imprenditori dell’intelligenza artificiale si sono riuniti a San Francisco per discutere un’ipotesi estrema: se l’umanità dovesse finire, quale forma di intelligenza dovrebbe raccoglierne l’eredità? Il simposio “Worthy Successor” ha esplorato scenari postumani e dilemmi morali dell’AGI.
Articolo Originale
Pitagora, il supercomputer italiano che guida la ricerca sulla fusione nucleare
In realtà la capacità è ancora maggiore, poiché alla potenza della Gpu (composta da 670 schede Nvidia H100) si aggiunge quella della Cpu, superiore a 15 PFlop/sec. Ne consegue che le prestazioni di Pitagora sprigionano una potenza di calcolo pari a 43 milioni...



