Il colpo d’occhio con la Dynamic Island è difficile da digerire, ma basta afferrare lo smartphone per ritrovare un po’ di conforto, grazie alla sicurezza dei materiali premium della scocca. Che è sottile, leggera, ben bilanciata e di dimensioni perfette per l’uso con una mano. Il retro è molto gradevole con la sua linea minimalista, la fotocamera singola alloggiata in alto a sinistra con una sporgenza ridotta all’osso. Peccato ci siano solo due colori (bianco e nero), sarebbe stata bella almeno una sfumatura più accesa.
C’è ovviamente la porta usb type-c sul fondo ma non c’è il tasto fotocamera dedicato. Calibro alla mano, iPhone 16e leva 0,9 mm in altezza e 0,1 mm in larghezza e nulla in spessore rispetto a iPhone 16, con un peso di 3 grammi inferiore. Anche iPhone 16e è certificato IP68 per non preoccuparsi di schizzi d’acqua o addirittura brevi immersioni (6 metri fino a 30 minuti).
Batteria eccellente, ma niente MagSafe
Il chip A18 a bordo è lo stesso di iPhone 16. Anzi no, perché manca un core alla gpu (4-core vs 5-core), ma all’atto pratico non si nota la differenza. Dalla multimedialità alla produttività, dalle modalità video più esigenti fino all’uso multitasking di app varie, l’esperienza percepita è identica. iPhone 16e è ben ottimizzato e si comporta bene nell’uso quotidiano anche spinto. Ci riesce grazie a una batteria davvero longeva pur non essendo abnorme (circa 3900 mAh), che garantisce fino a 26 ore di riproduzione video contro le 22 dichiarate da Apple per iPhone 16. La ricarica non è però troppo veloce, fino a 20 watt e per chi è abituato anche a utilizzare smartphone Android con rabbocchi ultrarapidi anche a 100 watt il paragone è impietoso. Inoltre, non ha MagSafe. Di per sé si potrebbe ovviare con una custodia che lo supporta, ma oltre che per la ricarica, questa soluzione magnetica garantisce anche l’aggancio di un vasto parco accessori, che per iPhone 16e viene dunque tagliato fuori. Altra mancanza da sottolineare è quella dell’uwb ovvero ultra wideband che può tornare utile per esempio nel tracking precisissimo degli AirTag oppure per funzioni tipo chiavi auto.