Maria Ressa ha recentemente ricevuto il premio Nobel per la pace 2021 e, durante un’intervista con AFP, ha espresso preoccupazione per il futuro a causa della decisione di Meta di interrompere il fact-checking statunitense su Facebook e Instagram. Secondo la giornalista filippina naturalizzata statunitense, Mark Zuckerberg si è sbagliato nel definire tale decisione come un problema di libertà di parola. Ressa ha messo in luce i pericoli che potrebbero derivare da una limitazione della verifica dei fatti sui social media, sottolineando i potenziali rischi di disinformazione e manipolazione. La sua voce autorevole richiama l’attenzione sulla importanza della trasparenza e dell’accuratezza nell’era digitale.
I Ray-Ban Meta con display appaiono in anteprima, ecco come funzionano
Manca poco all'ufficialità di tanto attesi Ray-Ban Meta con display, che dovrebbero vedere la luce alle 2 di notte del prossimo 18 settembre in occasione dell'intervento di Mark Zuckberg sul palco del Meta Connect. Tuttavia, nelle scorse ore è apparso un video...