Maria Ressa ha recentemente ricevuto il premio Nobel per la pace 2021 e, durante un’intervista con AFP, ha espresso preoccupazione per il futuro a causa della decisione di Meta di interrompere il fact-checking statunitense su Facebook e Instagram. Secondo la giornalista filippina naturalizzata statunitense, Mark Zuckerberg si è sbagliato nel definire tale decisione come un problema di libertà di parola. Ressa ha messo in luce i pericoli che potrebbero derivare da una limitazione della verifica dei fatti sui social media, sottolineando i potenziali rischi di disinformazione e manipolazione. La sua voce autorevole richiama l’attenzione sulla importanza della trasparenza e dell’accuratezza nell’era digitale.
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000 W di potenza
La Power 2000 raddoppia la capacità energetica rispetto alla Power 1000 , pur mantenendo un formato compatto (circa 32,6 L). Offre un’erogazione continua fino 3.000W e 2.048 Wh di energia Articolo Originale