Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Riapre Spazio Lenovo, un hub tecnologico nel cuore di Milano

by | Set 5, 2025 | Tecnologia


A Milano riapre lo Spazio Lenovo. Un hub tecnologico di oltre 700 metri quadrati, completamente rinnovato. Due piani dedicati a prodotti Lenovo e Motorola, esperienze immersive, eventi e assistenza personalizzata.

Il nuovo design, sostenibile e modulare, è il primo esempio del Lenovo Global Retail Program. In occasione del Gran Premio di Monza, diretta speciale con Sky Sport e lancio della Lenovo Kart Academy per giovani piloti. Spazio Lenovo diventa il punto d’incontro tra tecnologia, design e comunità. Ne abbiamo parlato con Alberto Spinelli, Chief Marketing Officer EMEA di Lenovo. Ecco l’intervista

Abbiamo fatto diverse domande ad Alberto Spinelli, Chief Marketing Officer EMEA di Lenovo. Ecco la nostra intervista.

Cosa rappresenta Spazio Lenovo per Milano e per Lenovo?

“Spazio Lenovo rappresenta per Milano molto più di un semplice negozio: è un luogo dove le persone possono incontrarsi, vivere e sperimentare la tecnologia in tutte le sue forme. Pensato come un hub esperienziale, lo spazio ospita eventi, favorisce la condivisione di idee e permette di esplorare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, respirando innovazione in ogni angolo. Situato nel cuore del Fashion District, a pochi passi dal Duomo, Spazio Lenovo è diventato un punto iconico della città. Un crocevia tra design, tecnologia, imprenditorialità e digitalizzazione: elementi che rendono Milano protagonista di un futuro sempre più smart e connesso”.

Come si inserisce questa riapertura nella strategia globale del brand?

“Spazio Lenovo si inserisce perfettamente nella strategia globale del brand, che punta a creare luoghi fisici dove entrare in contatto diretto con le persone.
Questi spazi ci permettono di osservare da vicino come i nostri prodotti vengono vissuti, sperimentati e utilizzati, raccogliendo spunti preziosi direttamente dagli utenti. Il flagship store di Milano è il primo al mondo a rappresentare il nuovo linguaggio di design Lenovo: un ambiente immersivo, sostenibile e coerente con i valori del brand. I materiali utilizzati – come il bambù, protagonista anche nel packaging dei nostri prodotti, e la plastica riciclata – riflettono il nostro impegno verso la sostenibilità. Persino le forme dell’arredamento richiamano quelle dei nostri dispositivi, creando un legame diretto tra il prodotto e lo spazio in cui prende vita.

Il risultato è un’esperienza immersiva e autentica, dove tecnologia e ambiente si fondono in modo armonico”.

Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale in questo nuovo spazio?

“L’intelligenza artificiale è oggi parte integrante dell’ecosistema Lenovo, presente in gran parte dei nostri prodotti: dai laptop agli smartphone, dai desktop alle soluzioni software. Per questo motivo, Spazio Lenovo diventa un luogo strategico dove le persone possono comprendere meglio il potenziale dell’AI, sperimentandola direttamente attraverso i nostri dispositivi e partecipando a seminari ed eventi dedicati. L’obiettivo è rendere la tecnologia accessibile e comprensibile, abilitandola attraverso esperienze concrete, momenti di formazione e occasioni di confronto.

Spazio Lenovo non è solo uno showroom, ma un ambiente immersivo dove l’intelligenza artificiale prende forma e si mette al servizio delle persone”.

Per Lenovo il motto è sempre lo stesso?

Il motto di Lenovo è “Smarter Technology for All”: tecnologia intelligente pensata per tutti, con soluzioni su misura per ogni esigenza. All’interno di Spazio Lenovo, questo concetto si evolve e si amplifica, diventando anche “Smart Artificial Intelligence for All”: un luogo dove le persone possono scoprire e comprendere il potenziale dell’intelligenza artificiale, sperimentandola direttamente attraverso i nostri prodotti e partecipando a eventi e seminari dedicati. Ma l’esperienza non si ferma alla tecnologia: lo store ospita anche un bistrot, trasformando la Smart Technology in Smart Food for All. Un ambiente conviviale dove rilassarsi, lavorare, incontrarsi e vivere la tecnologia in modo naturale, immersivo e quotidiano.

Quali sono le iniziative più innovative che Lenovo sta portando avanti?

“A livello europeo, Lenovo ha sviluppato numerose partnership strategiche con realtà di primo piano nel mondo dello sport e dell’innovazione. Tra queste, spiccano la collaborazione con Ducati per la MotoGP, dove siamo presenti con il team Lenovo-Ducati, e la partnership con la Formula 1, alla quale forniamo tecnologie avanzate che contribuiscono all’infrastruttura digitale dell’intero evento. Siamo inoltre partner ufficiali di FIFA per i Mondiali di calcio 2026, che si svolgeranno su tecnologia Lenovo, offrendo al nostro brand una visibilità globale. Scendendo in ambito più locale, Spazio Lenovo Milano diventa il punto di lancio di due nuove collaborazioni: La prima è con Talent Garden, realtà di riferimento nel mondo del co-working e della formazione. Insieme promuoviamo la diffusione della conoscenza sull’intelligenza artificiale tra università, giovani e startup, partecipando attivamente alla loro AI Startup School, dedicata alla formazione degli imprenditori del futuro. La seconda partnership riguarda il mondo del karting, da cui provengono molti piloti di Formula 1. Lenovo annuncia la collaborazione con CRG, eccellenza italiana con sede a Desenzano del Garda e leader mondiale nella produzione di go-kart. Con CRG, non solo forniamo tecnologie per migliorare le performance in pista, ma lanciamo anche la Lenovo Kart Academy, un progetto dedicato alla crescita dei giovani piloti, sia dal punto di vista sportivo che umano. Tra i talenti emersi da CRG figurano nomi come Max Verstappen, Lewis Hamilton e Gabriel Bortoleto”.

Lo Spazio Lenovo ospiterà anche eventi sportivi o momenti di intrattenimento?

Spazio Lenovo non è soltanto uno spazio espositivo: è un luogo pensato per essere vissuto. Al suo interno, oltre alle aree dedicate alla tecnologia, è presente anche un bistrot dove le persone possono pranzare, fare colazione o godersi un aperitivo, immersi in un ambiente innovativo e accogliente. Lo store ospiterà numerosi eventi, dai grandi appuntamenti sportivi come il Gran Premio di Formula 1, la MotoGP e i Mondiali di calcio, fino a incontri tematici dedicati all’intelligenza artificiale e ad altri ambiti tecnologici. Questa domenica, in occasione della settimana del Gran Premio di Monza, Spazio Lenovo ospiterà una puntata speciale di Race Anatomy, il format di Sky Sport dedicato alla Formula 1. Un’occasione unica per vivere la gara in diretta, incontrare esperti e scoprire come la tecnologia Lenovo contribuisce al successo in pista”.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0