da Hardware Upgrade :
OpenAI, il rinomato laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale responsabile di ChatPGT, ha annunciato nella giornata di venerd la separazione dal suo CEO, Sam Altman. La societ ha indicato nella mancanza di coerenza nelle comunicazioni di Altman con il consiglio a ragione principale del licenziamento. Il consiglio di amministrazione di OpenAI ha perso progressivamente fiducia nel suo CEO, il quale ha un carattere sicuramente sopra le righe e non sempre facile da gestire.
Il nuovo CEO Ad Interim
A seguito dell’allontanamento di Altman, il ruolo di CEO ad interim stato affidato a Mira Murati, attuale Chief Technology Officer di OpenAI. L’azienda ha anche avviato i lavori per individuare un successore permanente per guidare OpenAI nel futuro. Non ci sono altri dettagli al momento sull’allontanamento di Altman, che rimane quindi avvolto nel mistero.
Le dimissioni di Greg Brockman
Dopo qualche ora dalla diffusione della notizia, il co-fondatore e presidente Greg Brockman, che ricopriva anche la carica di presidente del consiglio, ha annunciato le sue dimissioni da presidente del consiglio. Nonostante l’annuncio iniziale che Brockman sarebbe rimasto nella sua posizione attuale, ha rivelato su X (precedentemente Twitter) di aver deciso di dimettersi “dopo aver appreso le notizie di oggi”. Questa ulteriore partenza aggiunge un altro strato di complessit al panorama della leadership di OpenAI.
Pare che i dipendenti di OpenAI abbiano appreso del licenziamento di Altman quando la notizia stata annunciata pubblicamente. Sam Altman, in un post su X, ha espresso gratitudine a OpenAI; tuttavia, ha anche descritto l’esperienza del suo licenziamento come “leggere la propria eulogia mentre si ancora vivi”. La natura inaspettata di questi sviluppi ha senza dubbio lasciato la comunit OpenAI in uno stato di incertezza.
Mentre OpenAI cerca un nuovo CEO permanente, la direzione futura e le decisioni strategiche dell’organizzazione rimangono incerte. La partenza di figure chiave come Altman e Brockman solleva domande sulla dinamiche interne e le sfide all’interno dell’azienda.