Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Si tratta di una svolta importante per il colosso cinese, che negli anni ha reso MIUI un marchio riconoscibile e familiare per tutti i possessori di smartphone Xiaomi. Tuttavia, con l’espansione dell’ecosistema di prodotti oltre agli smartphone, l’azienda ha ritenuto necessario sviluppare un sistema operativo pi versatile, chiamato HyperOS.

Stando alle parole di Lei Jun, HyperOS stato progettato per connettere l’intero ecosistema di prodotti Xiaomi, che spazia dai dispositivi per la smart home alle automobili. Il nuovo sistema operativo si basa sull’integrazione di Android e di un sistema proprietario chiamato Vela, con una scrittura completa dell’architettura sottostante. L’obiettivo creare una piattaforma aperta per l’Internet of Everything, connettendo potenzialmente decine di miliardi di dispositivi.

Addio MIUI. Con Xiaomi 14 arriva HyperOS

La serie Xiaomi 14 segner quindi un nuovo corso per l’azienda, presentandosi come la prima linea di smartphone Xiaomi con HyperOS preinstallato. I dispositivi dovrebbero essere annunciati a breve, subito dopo il lancio del nuovo processore Snapdragon 8 Gen 3 previsto per il 24 ottobre.


Xiaomi 14 render


Secondo i rumor, la gamma includer due modelli: Xiaomi 14 standard e Xiaomi 14 Pro. Entrambi monteranno schermi AMOLED di fascia alta, con il modello base da 6.4 pollici e il Pro da 6.7 pollici, e avranno una fotocamera frontale punch-hole. Sotto la scocca dovrebbe battere il cuore del SoC Snapdragon, con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna.

L’addio alla MIUI dopo 13 anni segna la fine di un’era per Xiaomi. Il sistema operativo ha accompagnato generazioni di smartphone dell’azienda contribuendo al suo successo globale. Con HyperOS l’azienda punta ad unificare software e hardware all’interno del suo ecosistema, ma MIUI rimarr probabilmente ancora in uso per diverso tempo, almeno finch gli attuali smartphone Xiaomi non saranno completamente aggiornati al nuovo sistema operativo.



Source link