Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Samsung abbandona l’assistente vocale Bixby (su pressione di Google?)

Samsung abbandona l’assistente vocale Bixby (su pressione di Google?)

By webmaster
30/07/2020
81
0
Share:



Da Wired.it :

Dopo un braccio di ferro lungo anni, il colosso coreano potrebbe terminare i progetti proprietari in favore di quelli ufficiali di Android

bixby
(Foto: Samsung)

Alla fine sembra che Google sarebbe riuscita nell’intento di far cedere Samsung ad abbandonare i servizi proprietari come l’assistente Bixby e il Galaxy Store in favore di Google Assistant e delle app Google per Android. Per farlo sarebbe stato naturalmente necessario mettere sul piatto vantaggi economici. Un ennesimo passo da parte di Mountain View per cercare di uniformare l’universo Android sulle fondamenta del proprio ecosistema.

Il braccio di ferro tra Google e Samsung dura da anni. Il colosso coreano aveva presentato Bixby nel 2017 come evoluzione dell’S-Voice ufficializzato nel 2012 assieme alle applicazioni e all’app-store per i propri smartphone Galaxy. Di recente, Bixby aveva imparato anche l’italiano, ma era rimasto un servizio popolare soprattutto in patria e, in misura minore, nei paesi anglofoni.

Samsung aveva creato nel tempo un ecosistema di servizi e strumenti del tutto parallelo a quello ufficiale per Android. E si sa come Google cerchi di accentrare e omogenizzare il segmento sotto la propria ala. Come era naturale, uno dei principali motivi che non facevano desistere Samsung era quello economico: tutto ciò che passava dai servizi proprietari generava ricavi e introiti diretti, mentre con le piattaforme di Google si sarebbe dovuto condividere le entrate.

Per questo motivo, almeno quanto afferma l’affidabile Reuters, Google avrebbe aumentato la fetta in favore di Samsung per passare ai servizi ufficiali di Android. La data di ufficializzazione dell’accordo potrebbe arrivare già domani, il 31 luglio. Di certo sarebbe una mossa cosiddetta “win win” ossia vantaggiosa per entrambe le parti, soprattutto in questo difficile periodo di pandemia.

Da un lato Google otterrebbe l’accesso diretto e senza più concorrenza interna al produttore più consistente di smartphone Android e dall’altro Samsung potrebbe concentrare tutto il budget e la forza lavoro dedicata a Bixby e ai servizi legati su altri settori. Il colosso coreano ha commentato di star “lavorando a stretto contatto con Google e altri partner per garantire agli utenti le migliori esperienze mobili”, di sicuro qualcosa si sta muovendo e presto si avranno le risposte ufficiali.

Potrebbe interessarti anche





[Fonte Wired.it]

Previous Article

Vaticano sotto attacco cracker: l’impronta cinese

Next Article

Amazon, Facebook, Google e Apple al Congresso ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    Allenamento in casa: le app migliori e i consigli di due personal trainer

    11/03/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Ci sono molti film in lavorazione sul caso GameStop

    08/02/2021
    By webmaster
  • Lifestyle

    50 videogiochi da provare almeno una volta nella vita

    25/11/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    La Bce prolungherà il suo piano di acquisto di titoli di stato fino alla fine della crisi

    05/06/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Il coronavirus si trasmette anche via aerosol? Negli Usa arriva prima la conferma e poi la smentita

    22/09/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Vuoi rovinarti un film a tema epidemie? Guardalo con un epidemiologo

    12/12/2019
    By webmaster

  • Business

    Surveillance Camera,Wifi 1.0Mp Ip Camera 720P Motion Detection Home Camera

  • Tech

    Spotify down su iPhone, problemi risolti: l’app funziona

  • Technology

    Logitech e Baidu presentano il mouse Voice M380: con tecnologia vocale integrata