Il mercato degli smartphone pieghevoli è in costante crescita, con un numero previsto di unità spedite entro la fine dell’anno che supera i 17,8 milioni. Questo settore, noto come “foldable”, attualmente rappresenta solo l’1,5% del mercato dei telefoni cellulari, ma secondo gli esperti potrebbe raggiungere il 4,8% entro il 2028. La concorrenza si fa sempre più accesa, con marchi come Samsung e Huawei che dominano il mercato con modelli innovativi come il 4G Pocket S e il Mate X5.
Il prezzo è un fattore determinante per l’attrattiva di questi dispositivi, come dimostra il successo del Motorola Razr nella sua versione 40 e 40 Ultra. Anche Apple sta studiando l’idea di lanciare un iPhone pieghevole, ma probabilmente non arriverà sul mercato prima del 2027. Tuttavia, la sua presenza potrebbe influenzare significativamente le dinamiche del mercato.
In un panorama in continua evoluzione, c’è spazio per l’innovazione e la concorrenza, con l’ascesa di nuovi marchi e modelli che promettono di ridefinire il concetto di smartphone pieghevole. Il futuro sembra essere pieno di potenzialità per questo settore in continua espansione.