Una grande novità per gli utenti di smartphone: Google ha annunciato sul suo blog ufficiale che adesso è possibile scambiare file, anche di grandi dimensioni, tra uno smartphone della serie Pixel 10 e un iPhone, un iPad o un computer Mac, sia in modalità di ricezione che invio.
Questa funzionalità è stata resa possibile grazie all’introduzione del supporto al protocollo AirDrop di Apple nel menu di condivisione rapida Quick Share. Fino ad ora, gli utenti potevano scambiare file solo con gli stessi sistemi operativi, e dovevano utilizzare soluzioni di terze parti per ovviare all’incompatibilità.
Il menu di invio Quick Share e AirDrop riconoscono ora le piattaforme concorrenti, semplificando la ricezione o la spedizione di foto, video e documenti. Google assicura che la sicurezza sia al centro di questa soluzione, proteggendo i dati con solide misure di sicurezza testate da esperti indipendenti.
Per utilizzare questa funzionalità, gli utenti con un telefono della famiglia Pixel 10 dovranno assicurarsi che le impostazioni di visibilità di Quick Share siano impostate su “tutti per 10 minuti” o in modalità “ricevi” per connettersi ai dispositivi Apple.
Tuttavia, secondo il sito di esperti Engadget, Apple potrebbe bloccare la compatibilità di AirDrop con Android, trattando la questione come una violazione della sicurezza e rilasciando un aggiornamento software che vanificherebbe il lavoro di Google.
Nonostante ciò, Google sottolinea che questa novità è un altro modo con cui sta migliorando la compatibilità tra i sistemi operativi, e promette che presto la funzionalità sarà disponibile anche per altri dispositivi Android.
FP



