Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Sette italiani su dieci credono che l’intelligenza artificiale migliorerà la scienza e la medicina – Future Tech

da | Gen 15, 2025 | Tecnologia



Il 72% degli italiani crede che l’intelligenza artificiale generativa avrà un impatto positivo sulla scienza e la medicina, dimostrando un’apertura maggiore verso questi strumenti tecnologici. Secondo un’indagine condotta da Google e Ipsos in 21 paesi, compresa l’Italia, il 43% degli italiani utilizza già l’IA, di cui il 71% sul lavoro. C’è entusiasmo per le potenzialità dell’IA nella scienza, medicina e benessere (72%), nell’istruzione (59%), nella cybersecurity e nell’agricoltura (entrambi al 43%).

Gli italiani vedono l’utilizzo prioritario dell’IA nell’aiutare le persone a gestire dati o sistemi complessi (82%) e nel supportare il benessere dei lavoratori (82%). A differenza di alcuni, la maggioranza degli italiani crede che l’IA libererà tempo al lavoro, consentendo di concentrarsi su aspetti più gratificanti (58%) anziché aumentare la richiesta ai lavoratori di fare di più con meno (42%).

Sette italiani su dieci (71%) utilizzano l’IA per lavoro, soprattutto per scrivere (74%), generare idee e progetti (62%) e risolvere problemi (78%). C’è ottimismo sull’impatto dell’IA sull’economia, con un terzo degli intervistati che ritiene che influirà positivamente e il 61% che cambierà le professioni in meglio nei prossimi 5 anni.

Tuttavia, sorgono anche preoccupazioni: il 24% crede che l’IA avrà un effetto negativo sull’economia e il 33% teme danni a professioni e settori lavorativi. La maggioranza degli italiani (53%) pensa che il nostro Paese non stia facendo abbastanza per beneficiare dell’IA. Sono comunque favorevoli al supporto delle aziende di IA nella formazione del governo il 65% e alla collaborazione tra soggetti pubblici e privati per testare strumenti innovativi il 61%.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Madrid - Non so se il Pride di Madrid sia davvero il più grande d’Europa, se davvero porti per le strade più di un milione di persone, come nella capitale spagnola tutti ripetono. So che è qualcosa che riempie la città di vita e le dà significato. So che è un...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0