da Hardware Upgrade :
Portatili aziendali 24GB di RAM con super sconto: questi sono imperdibili e al minimo storico
È quello che compreremmo noi senza pensarci nemmeno un secondo. Schermo
full HD da 15,6″, CPU Intel Core i5-1335U, tredicesima generazione 10 core, 12
thread, 4,6GHz di picco, 24GB di RAM e doppio SSD, un PCIe 256GB e un altro SATA
da 1TB.
Ci sono anche variazioni sul tema: questo costa un po’ meno perché ha
un solo SSD, il principale da 256GB PCIe e CPU Core i5 di dodicesima generazione, ma sempre un 10 core 12 thread (cambia pochissimo veramente).
512 son pochi veramente per un PC del genere, normalmente è intorno ai 600 sempre che sia disponibile.
Si può sempre aggiungere un SSD SATA in qualsiasi momento.
Se finiscono, si possono fare comunque affari eccezionali. In questa versione, normalmente a quasi 700 e oggi a 615,
troviamo sotto la scocca un bel mostro di potenza come CPU, AMD Ryzen 7 5700U,
8 core e 16 thread con picco a 4,3GHz, 24GB di RAM e un solo SSD PCIe
che però sale a 512GB. Sempre con l’opzione di aggiungere poi un SATA.
Portatili aziendali 16GB di RAM, altrettanto interessanti e ancora meno cari
Si può spendere meno con questi modelli, che sono comunque ottimi. Iniziamo
da due Lenovo. A 529 c’è un modello con AMD Ryzen 5 5625U (6 core, 12 thread, picco a 4,3GHz),
16GB RAM, SSD PCIe 256GB, mouse, tavoletta grafica
per bambini e hub USB, con l’opzione sempre di aggiungere un SSD SATA! A poco di più,
534, ne troviamo un altro, sempre con 16GB di RAM, ma con CPU
Intel Core i5-1235U, 10 core, 12 thread, picco a 4,4GHz, ma SSD PCIe da
512GB!
PC portatili tuttofare HP, Acer, MSI: i più scontati
Questo Acer Aspire 3, scontato di 50 rispetto al normale, per 429 è ottimo:
alla CPU Ryzen 5 7520U, 4 core, 8 thread, 4,3GHz, si affiancano 8GB di
RAM e SSD PCIe da 512GB. Veramente niente male.
Si sale di livello, sia nel processore sia nella RAM, con questi tre modelli. Il modello MSI Modern è un 14″ Full HD, quindi più compatto dell’HP, che adotta un 15,6″ (sempre Full HD, ovviamente).
Come processore troviamo un potente Intel Core i7-1255U, 10 core e 12
thread, 4,7GHz, affiancato da 16GB di RAM e SSD da 512GB PCIe, 649. HP
mette sul piatto invece AMD Ryzen 7 5700U, 8 core, 16 thread, 4,3GHz,
16GB di RAM e 512GB SSD PCIe oppure 1TB, a
549 oppure 649 Compattezza o potenza pura, magari per
il rendering pesante? Un bel dilemma…
I più economici con schermo Full HD, 8GB di RAM e buone CPU
Se non sono già finiti ecco i PC portatili tuttofare che
costano veramente poco, senza rinunciare a schermo Full HD, 8GB di RAM e processori che bastano e avanzano per gli utilizzi più comuni. Sono
un ASUS e due HP, nell’ordine con prezzi di 329, 339 e 349, a patto che non siano già finiti (nel caso, vedete un prezzo diverso). Volete un consiglio? HP con Ryzen 3, quello da 339: la CPU ha ben 4 core e 8 thread, il doppio degli altri due!
I prezzi di questi Samsung GalaxyBook3 hanno veramente dell’incredibile, per questo Black Friday 2023. Pensate che il modello con processore Intel Core i5-1335U di 13ma generazione e schermo 15,6 pollici FHD normalmente costa 1149. Super sconto anche per il secondo, con configurazione pressoché uguale e, in meno, solo gli 8 GB di RAM, invece di 16. Questo normalmente costa 949.
Si tratta di sconti ancora una volta molto consistenti, quasi da record! Il Surface Pro 9 con processore Intel Core i5, infatti, normalmente costa 1599, mentre con i7 ed SSD più capiente arriva a 2157. C’è anche il modello con Intel Core i5, 8GB di RAM, SSD da 256GB e Iris Xe graphics, con Windows 11 preinstallato e in colore foresta, che normalmente costa più di 1160 euro.
Passiamo ai portatili gaming. Quello in assoluto più interessante a nostro modo di vedere le cose è questo HP Victus. Innanzitutto, perché proviene da un marchio di assoluta qualità e con tutte le garanzie del caso. E poi perché non è certo semplice trovare un portatile con queste specifiche a meno di 1.150 euro, con tanto di GeForce RTX 4060.
Con specifiche molto simili, a un prezzo ancora più basso troviamo questo ASUS TUF, anche in questo caso da un marchio che offre tutte le garanzie del caso ed è sinonimo di affidabilità e qualità.
Un po’ diverso dagli altri portatili di cui stiamo parlando qui, ecco questo bellissimo HP Pavilion Plus con un incredibile schermo OLED a risoluzione 3K e rapporto d’aspetto di 16:10.
Questi sono più specificamente gaming, con setup ricercati e GPU che vanno dalla RTX 4070 fino, addirittura, alla RTX 4090. Certo, i prezzi salgono in maniera consistente, ma si tratta dei brand in assoluto più cari ai giocatori impegnati.