Singapore lancia una nuova strategia per rafforzare la sicurezza cibernetica delle Infrastrutture Critiche
Il Ministro coordinatore per la Sicurezza Nazionale di Singapore, K. Shanmugam, ha annunciato l’avvio di una nuova strategia per rafforzare la sicurezza cibernetica delle Infrastrutture Critiche (IC) nazionali, in occasione della Settimana Internazionale della Cybersecurity di Singapore.
Secondo il Ministro, il governo dovrà superare il tradizionale rapporto normativo con i proprietari di queste infrastrutture, che sono esposti a minacce informatiche sempre più sofisticate e sostenute da attori statali. Pertanto, le infrastrutture critiche selezionate riceveranno un supporto aggiuntivo per individuare rapidamente le minacce informatiche più subdole e per sottoporre a rigorosi test di stress i sistemi.
La mossa più significativa è che, per la prima volta, il governo di Singapore condividerà le sue informazioni riservate sulle minacce con le organizzazioni operanti in settori vitali, come energia, telecomunicazioni e finanza. Ciò consentirà a queste organizzazioni di agire in modo preventivo e di contrastare gli attacchi informatici che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza nazionale.
Questa strategia rappresenta un passo importante per rafforzare la sicurezza cibernetica di Singapore e proteggere le sue infrastrutture critiche da minacce informatiche sempre più sofisticate.
FP


