Sono morte le gemelle Kessler. La notizia, già di per sé clamorosa, ha ancor più dell’incredibile perché Alice ed Ellen Kessler, diventate celebri nella natia Germania e nel mondo, in particolare in Italia, come un inseparabile duo di ballerine, cantanti e showgirl, sarebbero decedute insieme. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild e dall’agenzia di stampa tedesca (DPA), le due donne sono morte insieme all’età di 89 anni a Grünwald, vicino a Monaco di Baviera. Un portavoce della polizia di Monaco ha confermato al magazine Spiegel che nella città è stata aperta un’indagine. Secondo la DPA, non ci sarebbero al momento indizi di dolo, anche se sono tutte da chiarire le dinamiche della loro morte congiunta.
Secondo quanto poi riportato da BILD, la polizia è stata informata lunedì pomeriggio che le 89enni avevano optato per il “suicidio assistito”.
Alice e Ellen Kessler in un servizio fotografico del 1976United Archives/Getty Images
Nate a Nerchau, in Sassonia, il 20 agosto 1936, crescono in quella che è la Repubblica Democratica Tedesca, avviandosi giovanissime al mondo della danza presso il Teatro dell’Opera di Lipsia. Appena diciottenni, già da lì insieme, fuggono però nella Germania dell’Ovest, impiegate come ballerine al Palladium di Düsseldorf, per poi spostarsi nuovamente a Parigi dove tra il 1955 e il 1960 fanno parte del celeberrimo corpo di ballo del Lido, le Bluebell Girls. Alte, bionde e slanciate, e soprattutto rese ancora più affascinanti dal loro essere gemelle identiche, si fanno conoscere a livello internazionale, ma è soprattutto in Italia che a un certo punto ottengono grandissima notorietà. A partire dal 1961 si trasferiscono appunto nel nostro paese e partecipano a diversi varietà Rai, come Giardino d’inverno, Studio Uno e Canzonissima. Proprio per Studio Uno incidono il brano e realizzano la coreografia che darò loro fama assoluta: quella del Da-da-un-pa.
Dalla fine degli anni Ottanta tornano in Germania, a Grünwald, appunto, dove a quanto pare le gemelle Kessler vivevano in due appartamenti separati ma comunicanti. Negli ultimi decenni hanno partecipato saltuariamente a altri spettacoli e trasmissioni televisive, soprattutto celebrativi del loro passato glorioso, mantenendo sempre l’immagine di una coppia inseparabile. Tanto che nel 2024 avevano dichiarato a Bild che il loro ultimo desiderio sarebbe stato quello di essere sepolte insieme, in un’unica urna, accanto alle ceneri della madre Elsa e del loro amatissimo cane Yello: “È ciò che abbiamo stabilito nel nostro testamento”, aveva ribadito Ellen in un’intervista nell’aprile di due anni fa. In un’intervista al Corriere della sera, avevano ribadito, sempre nel 2024: “Il nostro desiderio è andarcene insieme, lo stesso giorno. L’idea che a una delle due capiti prima è molto difficile da sopportare”. Ora il loro desiderio pare essere esaudito, anche se è da capire la dinamica di questa triste seppur voluta coincidenza.



