da Hardware Upgrade :
Valve ha annunciato Steam Deck OLED, versione aggiornata della console portatile in grado di riprodurre la vostra libreria di giochi Steam. Inutile dire che l’innovazione è lo schermo OLED, un’operazione che ricorda da vicino quanto fatto da Nintendo con Switch.
Foto: The Verge
Dimensioni e caratteristiche tecniche principali non cambiano (salvo il passaggio a memoria LPDDR5-6400 anziché 5500 MT/s), ma la nuova versione è dotata di un display di migliore qualità, leggermente più grande e HDR. Si passa infatti da 7 a 7,4 pollici, con refresh rate di 90 Hz anziché 60 Hz e una luminosità di picco di 1000 nit anziché 400 nit. La risoluzione rimane pari a 1280×800 pixel.
La nuova Steam Deck OLED sarà disponibile dal 16 novembre a prezzi di 679€ per la versione con SSD NVMe da 1 TB, mentre non è al momento chiaro il prezzo della versione con storage di 512 GB, ma potrebbe essere intorno ai 550€ (aggiorneremo quando ne sapremo di più).
Valve afferma che Steam Deck OLED offre anche una maggiore autonomia grazie al display che consuma meno: si parla di un’autonomia del 30-50% maggiore (3-12 ore di gioco), legata anche a una batteria leggermente più capiente (50 wattora anziché 40) e al passaggio dell’APU al processo produttivo a 6 nanometri (Sephirot) dai 7 nanometri della prima versione (Aerith). La console, inoltre, è più leggera (640 grammi anziché 699).
Foto: The Verge
Valve è intervenuta anche sul raffreddamento, in modo da assicurare temperature inferiori e una rumorosità più contenuta, e ha dotato la console di modulo Wi-Fi 6E. Per quanto riguarda la “vecchia Steam Deck“, Valve ha mantenuto a catalogo il modello LCD da 256 GB a 419€, mentre le versioni da 64 e 512 GB restano disponibili fino a esaurimento scorte a 369€ e 469€.