Da Wired.it :

Nato per Nintendo 64 è stato reso pubblico e scaricabile, si può giocare con un emulatore

superman 64
(Foto: Titus)

Il parere è piuttosto unanime sul fatto che Superman 64 sia uno dei videogiochi più brutti mai rilasciati per Nintendo 64 sia a livello di grafica sia di storia e gameplay, ma è proprio questa sua orribile reputazione che lo ha reso in qualche modo celebre. Uscito nel 1999, era pronto anche a sbarcare sulla piattaforma Playstation, ma il debutto è naufragato per questioni legali. Oggi, però, diventa scaricabile e giocabile da tutti, basta un emulatore.

Superman 64 è stato sviluppato da Titus Software nel 1999 basandosi sulla serie animata Le avventure di Superman. Nel gioco, si doveva combattere Lex Luthor che aveva creato una versione virtuale di Metropolis intrappolandone Lois Lane oltre al giovane fotografo del Daily Planet, Jimmy Olsen, e al professor Emil Hamilton. Intrufolandosi nel mondo dei pixel si poteva sconfiggere il villain e riportare la pace.

Superman 64 ha ottenuto punteggi disastrosi da parte dei vari recensori con una media di circa una stella su cinque o del 20% quando in percentuale. Si puntava il dito sul fatto che il supereroe fosse difficilmente controllabile e fosse costantemente avvolto da una fastidiosa nebbiolina azzurra che bloccava parte della visuale rendendo ostico il gameplay.

La conversione per PlayStation del gioco era stata affidata alla società BlueSky Software, che però fu bloccata a un passo dalla distribuzione per via della scadenza della licenza sui diritti con Warner Bros. Insomma, sembrava che solo gli utenti Nintendo potessero “godere” di uno dei giochi più brutti di sempre. Almeno fino al 2013, quando Richard Mandel riuscì a mettere le mani su una copia unica di una versione definitiva del gioco messa all’asta su eBay.

Sull’autenticità è arrivata la conferma di Frank Cifaldi, fondatore di Video Game History Foundation che ha datato il file otto mesi dopo la demo pubblica del gioco. E così, nel 2020, con un lungo post sulla propria pagina di Deviantart, Mandel ha reso pubblico il file che si può scaricare e riprodurre liberamente utilizzando un emulatore Playstation. Solo per i più coraggiosi.

Potrebbe interessarti anche





[Fonte Wired.it]