Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Switch 2 modificata, Nintendo ha già bannato migliaia di esemplari

da | Giu 20, 2025 | Tecnologia


Migliaia di esemplari di Switch 2 modificata sono già state bloccate da Nintendo che di certo non ha tardato a mantenere le promesse della vigilia in quanto a pesanti e repentine azioni contro utenti che modificano le console per un uso illecito. Come si può facilmente osservare su forum, Reddit o X, moltissimi gamer che utilizzano la cartuccia Mig MicroSD per importare giochi pirata o backup non autorizzati sulla nuova Switch hanno ricevuto un avviso di violazione con conseguente blocco dell’attività online. Di più: se si prova a effettuare un reset di fabbrica si rischia anche di perdere le funzionalità offline, trasformando la nuova console in un costoso soprammobile.

Nintendo aveva avvertito sin da subito dei severi provvedimenti contro utenti colpevoli di azioni oltre il regolamento su Switch 2, per esempio sbloccando funzionalità in modo illecito o installando giochi non regolarmente acquistati. Qualcuno pensava in una minaccia e poco più, ma evidentemente si è sottovalutata la determinazione di una delle società più attive contro le violazioni del regolamento come Nintendo. E infatti sono passate meno di due settimane dal lancio e già va in archivio una corposa ondata di ban che hanno colpito utenti colpevoli di aver utilizzato la famigerata cartuccia Mig Microsd, un hardware di terze parti per importare sulla console giochi su rom illegali oppure backup non autorizzati di titoli in proprio possesso. Qui sotto un video che mostra la finestra di avviso errore con codice 2124-4508 che informa del blocco di tutte le attività online dall’accesso al negozio eShop alle funzioni di multiplayer fino agli aggiornamenti di sistema indispensabili per l’uso regolare della console nel tempo.

Mig Switch era stata resa inutilizzabile su Switch 2, ma un recente update aveva esteso la compatibilità alla nuova console: gli utenti che l’hanno utilizzata anche solo una volta hanno ricevuto il ban. Chi riceve questo avviso può continuare a giocare offline su cartuccia, tuttavia perde una larga fetta delle funzioni per le quali Switch 2 è stata pensata. A conferma delle maggiori protezioni della nuova console, il ban ritorna anche dopo un reset del sistema, mentre alcuni utenti riportano della perdita totale dell’uso – quindi anche offline – dopo un hard reset. Insomma, anche se l’avviso parla di “temporaneamente”, lasciando quindi intendere a un ban non permanente, è bene pensarci su prima di rischiare una procedura non consentita.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0