Le autorità francesi hanno finalmente dato il via libera ai “taxi volanti” a Parigi, concedendo la creazione di un eliporto sulla Senna secondo quanto riportato sul Journal Officiel. Tuttavia, il Comune di Parigi ha prontamente espresso la sua opposizione a tale decisione. Lo Stato ha ufficializzato l’autorizzazione per la realizzazione di un elistazione da parte degli Aeroporti di Parigi nel territorio della capitale francese.
L’elistazione proposta si troverà sul quai d’Austerlitz e sarà inizialmente sperimentale fino al 31 dicembre. I taxi volanti progettati dalla start up tedesca Volocopter avranno il permesso di atterrare nell’elistazione dalle 8 del mattino alle 17, con un massimo di 2 voli all’ora e 900 voli complessivi durante il periodo sperimentale. Al momento, non sarà consentito il trasporto a passeggeri paganti, ma solo a invitati, in assenza di un accordo con le autorità aeronautiche.
Il Comune di Parigi, notoriamente contrario all’idea, considera i taxi volanti come un mezzo di trasporto elitario destinato ai più ricchi. Secondo il Comune, si tratta di un progetto inutile e altamente inquinante che favorisce solo un esiguo numero di privilegiati in ritardo sui tempi.
© Copyright