Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Tetsuo Hara, potremo incontrare il “papà” di Ken il guerriero e mito di un’intera generazione a Lucca Comics & Games

da | Lug 1, 2025 | Tecnologia


C’erano una volta gli anni ‘80, durante i quali un’intera generazione è cresciuta a pane e cartoni animati giapponesi. Il “papà” di Ken il guerriero, Tetsuo Hara (un tipo con l’aspetto da yakuza e un difetto visivo che lo spinge a disegnare in modo dettagliatissimo e peculiare), è stato anche un po’ il papà di quei bambini che si menavano (tutto bene, niente danni irreversibili, quella era una generazione tosta) da mane a sera ricreando gli scontri tra l’erede della Divina Scuola di Hokuto e gli avversari di Nanto. Quest’orda di ragazzini guardava Ken il guerriero tutto l’anno in tv su qualche canale locale – l’anime era troppo violento per Mediaset – e quando la serie finiva, faceva zapping per scovare un’altra rete regionale lo (ri) trasmetteva per rivederlo da capo, andando avanti così per anni, fino ai tempi del liceo.

Lucca Comics & Games realizzerà il sogno di quella generazione portando il maestro Tetsuo Hara in persona in Italia, e con sé le sue opere. Grazie alla collaborazione con Panini Comics, Coamix Inc. (la casa editrice del Sensei e primo editore giapponese presente con i suoi spazi a Lucca Comics & Games) e Animeimport, il sensei sarà presente al festival dal 30 ottobre al 2 novembre, per incontrare noi comuni mortali, e per premiare i nostri occhi adombrati da decenni di brutture con la visione delle sue tavole originali. Dopo le opere di Yoshitaka Amano, infatti, il dungeon master di Lucca Comis Emanuele Vietina è riuscito a riunire anche le tavole – ben cento! – di Hara in una mostra monografica (la prima al mondo del mangaka).

Tetsuo Hara potremo incontrare il “papà” di Ken il guerriero e mito di unintera generazione a Lucca Comics  Games

Panini Comics



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts