Il governo della Thailandia sta valutando di offrire 200mila voli nazionali gratuiti ai visitatori stranieri tra settembre e novembre 2025, nell’ambito di un nuovo piano per incentivare il turismo internazionale e sostenere il settore in un periodo di calo degli arrivi. L’iniziativa, denominata Buy International, Free Thailand Domestic Flights, nasce con l’obiettivo di incentivare la scoperta di mete meno frequentate, oltre alle destinazioni più popolari come la capitale Bangkok, Phuket o Chiang Mai, distribuendo così in modo più equilibrato i flussi turistici.
Cosa sappiamo finora
Come funziona la campagna della Thailandia sui voli gratuiti
Mercoledì 20 agosto il ministro del Turismo e dello Sport, Sorawong Thienthong, ha presentato il progetto chiedendo uno stanziamento di circa 700 milioni di baht, pari a 19,5 milioni di dollari. Il budget servirà a finanziare i biglietti aerei interni che verranno messi a disposizione dei visitatori internazionali. La proposta è ora in attesa dell’approvazione del governo, ma è già stata accolta con interesse dagli operatori del settore, che vedono nella misura un’opportunità per rivitalizzare l’economia legata ai viaggi e all’ospitalità.
Hanno già deciso di collaborare sei compagnie aeree: Thai Airways International, Thai AirAsia, Bangkok Airways, Nok Air, Thai Lion Air e Thai Vietjet.
La campagna Buy International, Free Thailand Domestic Flights potrebbe consentire ai turisti stranieri di richiedere un volo di andata e ritorno gratuito all’interno della Thailandia, prenotando voli internazionali direttamente tramite compagnie aeree o agenzie di viaggio. Secondo il Bangkok Post, la campagna prevederebbe che, all’acquisto di un volo internazionale per la Thailandia, il visitatore può riscattare un biglietto di andata e ritorno per una destinazione domestica, del valore di circa 90 euro massimo, e in abbinata un bagaglio di 20 chili da trasportare con sé. I dettagli del meccanismo di abbinamento del volo gratis e delle franchigie saranno tuttavia precisati nella fase di approvazione della proposta di legge.
Secondo i dati ufficiali, nei primi sette mesi del 2025 la Thailandia ha registrato un calo del 6% negli arrivi turistici rispetto all’anno precedente. Con questa iniziativa, le autorità puntano a invertire la tendenza e ad attrarre oltre 200mila viaggiatori internazionali durante la bassa stagione, quando le presenze tendono a diminuire.
Il precedente del Giappone
Nel 2024, anche la compagnia aerea giapponese Japan Airlines aveva proposto un’iniziativa simile. Aveva infatti offerto ad alcuni viaggiatori internazionali la possibilità di usufruire di voli interni gratis per poter esplorare anche i luoghi meno frequentati del paese.