Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

The King of Kings, il film animato coreano che racconta la storia di Gesù è diventato un caso

da | Mag 6, 2025 | Tecnologia


C’è un film animato che sta macinando milioni di dollari negli Stati Uniti mentre da noi, invece, ancora non se ne parla: s’intitola The King of Kings e parla proprio di quello che potete immaginare, del Re dei re, ovvero della vita di Gesù Cristo. Ispirata al romanzo di Charles Dickens The Life of Our Lord, questa produzione animata coreana (sì, coreana) porta al cinema la biografia di Gesù di Nazareth inserendola in modo bizzarro all’interno della vita dello stesso scrittore britannico.

Complice un cast stellare, che va da Oscar Isaac (doppiatore dello stesso Gesù) a Kenneth Branagh (Dickens), passando per Uma Thurman (Catherine Dickens), Mark Hamill (Erode), Pierce Brosnan (Pilato), Forest Whitaker (san Pietro) e Ben Kingsley (Caiafa), il film sta ottenendo un successo spropositato negli Stati Uniti, dove è uscito lo scorso 11 aprile e dove è arrivato alla cifra di 58 milioni di dollari, cifra che arriva a 64 milioni di dollari se si considerano i botteghini di tutto il mondo. La pellicola deve uscire ancora in alcuni territori (in Medio Oriente a maggio, in Spagna a settembre), in Italia invece ancora non ci sono informazioni.

A colpire, oltre al notevole cast di doppiatori e lo stile d’animazione vagamente nostalgico, è anche la trama dall’impronta ispirazionale. Tutto parte da Charles Dickens che tenta di organizzare una recita a partire dal suo A Christmas Carol (Canto di Natale), ma viene continuamente interrotto dallo scalmanato figlio Walter, ossessionato dalle storie di re Artù. Per distrarlo, Catherine Dickens suggerisce al marito di raccontare la storia di Gesù al piccolo, il quale si immedesima talmente da immaginare sé stesso e il gatto Willa fianco a fianco al figlio di Dio durante i momenti salienti della sua vita, dalla Natività alla Passione, fino alla Resurrezione. Riallacciandosi persino alla vicenda di Adamo e Eva e del peccato originale, Dickens arriva a spiegare il significato profondo del sacrificio di Cristo.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts