Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

The Others, tutto sul film gotico firmato Alejandro Amenábar con Nicole Kidman

da | Apr 17, 2025 | Tecnologia


Grace Stewart (Nicole Kidman) è una madre e moglie profondamente religiosa che vive un’esistenza sospesa, una sorta di limbo, nella perenne attesa del ritorno del marito, soldato della seconda guerra mondiale. Rinchiusa in una villa isolata e avvolta dalla nebbia sull’isola di Jersey, nel Canale della Manica, conduce la propria esistenza immobile assieme ai figli, due bimbi di nome Anne e Nicholas, affetti da una malattia simile alla porfiria che impedisce loro di esporsi alla luce solare. “Nessuna porta deve essere aperta prima che l’ultima sia stata chiusa” è la regola inviolabile della casa, a cui deve aderire anche la servitù. Quando strani fenomeni cominciano a manifestarsi nella dimora, il sospetto che sia infestata dagli spiriti si fa sempre più soffocante. Tuttavia, la verità è molto più sconcertante.

Il cast di The Others

The Others tutto sul film gotico firmato Alejandro Amenbar  con Nicole Kidman

Una splendida, austera ed eterea Nicole Kidman presta il suo volto a Grace Stewart, madre iperprotettiva e intransigente la quale si sforza di mantenere il controllo in una situazione tesa e destabilizzante che diventa man mano più spaventosa ed esasperante. Fionnula Flanagan è la governante Bertha Mills, uno dei tre membri della servitù – gli altri due sono il giardiniere Edmund e la domestica Lydia, impersonati da Eric Sykes e Elaine Cassidy – che si comportano in modo sospetto. Alakina Mann e James Bentley interpretano Anne e Nicholas, i bimbi fragili e spaventati degli Stewart. Infine, Christopher Eccleston (Doctor Who) interpreta Charles, il marito di Grace, soldato sconvolto e irrimediabilmente traumatizzato dagli orrori della guerra.

Le influenze

The Others tutto sul film gotico firmato Alejandro Amenbar  con Nicole Kidman

Il regista cileno Alejandro Amenábar è anche l’autore del fantascientifico Apri gli occhi, del biopic Mare dentro sullo scrittore spagnolo Ramón Sampedro e dello storico biografico Agorà, incentrato sulla filosofa greca Ipazia. Per The Others, che ha anche sceneggiato e musicato, la fonte primaria è l’horror psicologico Suspense del 1961 con Deborah Kerr, incentrato su una governante di una grande tenuta che cura due bambini apparentemente posseduti. La fonte è il classico di Henry James Il giro di vite, trasposto di recente sia in The Turning – La casa del Male di Floria Sigismondi e nella serie Netflix The Haunting of Bly Manor. La pellicola è anche influenzata da Il sesto senso di M Night Shyamalan, con la quale ha in comune la presenza di un bambino in grado di vedere presenze soprannaturali e il finale a sorpresa, e Haunting – Presenze (entrambi i film sono del 1999) di Jan De Bont, horror sulle case stregate ambientato in una villa labirintica che ospita alcuni sconosciuti perseguitati da visioni.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0