“Fidarsi è bene, non fidarsi è The Traitors Italia” recita non a caso il motto del reality. Il divertimento è assicurato, ma non quello alla Lol in cui ci si godono le risate dal divano. Qui si tratta di prendere il game show come riferimento e giocare a The Traitors con la famiglia, gli amici, i colleghi. Non è una novità che il format funzioni: nato nei Paesi Bassi nel 2021 con il titolo De Verraders, è stato un successo importato su trenta territori internazionali, premiato ai BAFTA e agli Emmy Awards. Quello italiano aggiunge il fascino delle location trentine, dalla Val di Non ai Castelli Valer e Nanno.
Gli appassionati dei reality troveranno, gioco a parte, tutti gli elementi tipici di prodotti del genere, dal confessionale ai momenti di condivisione di segreti, colazioni, discussioni, tutto ripreso ad arte. Alla conduzione troviamo un’Alessia Marcuzzi inedita, che sostituisce il ghigno alla risata e si fa seria e minacciosa, intonata all’atmosfera gotica della trasmissione. I protagonisti sono Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada. I primi quattro episodi sono già disponibili su Prime Video, per il gran finale (gli ultimi due episodi) c’è da attendere il 6 novembre.





