TikTok: un successo in continua crescita
I primi sei mesi del 2025 hanno visto TikTok raggiungere i 23,9 milioni di utenti medi al mese in Italia, con un totale di oltre 200 milioni di utenti in Europa. Questo successo è il risultato di una crescita costante negli ultimi cinque anni, durante i quali la piattaforma ha continuato a espandersi e a migliorare le proprie funzionalità.
Secondo Christina Lundari, country manager per le global business solutions di TikTok Italia, “ora si punta a soluzioni che aiutino i brand a vendere i propri prodotti proprio su TikTok”. Questa affermazione è supportata da una ricerca di Gwi Zeitgeist, che ha rilevato che l’80% degli utenti a livello globale si è lasciato ispirare dalla piattaforma a provare o comprare qualcosa di nuovo.
Il lancio di TikTok Shop Italia
Uno degli eventi più significativi di quest’anno è stato il lancio di TikTok Shop Italia, avvenuto lo scorso 31 marzo. Questa piattaforma di e-commerce ha già raggiunto oltre 8.000 venditori italiani e sta crescendo rapidamente. Secondo Massimo Rocchelli, operations lead di TikTok Shop Italia, “i settori della moda e della bellezza sono tra quelli che hanno sposato meglio la piattaforma e gli strumenti che mettiamo a disposizione, sfruttando anche la presenza già precedente di molti influencer del settore, così come il settore dell’elettronica”.
Contenuti e partnership
Quest’anno, TikTok è stato partner dei David di Donatello, mentre campioni del tennis come Jasmine Paolini e Matteo Berrettini hanno raccontato il loro sport portando gli utenti proprio in campo. Per il futuro prossimo, sono state annunciate diverse novità, tra cui il progetto Soar, che aiuterà i potenziali venditori a sfruttare al meglio la piattaforma in collaborazione con Talent Garden, e la prima volta dello Shop durante il Black Friday.
TikTok sarà anche presente alle Olimpiadi di Milano e Cortina, confermando la sua posizione di leader nel settore dei social media e dell’e-commerce.
FP