Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Trump, forse TikTok potrebbe avvicinarci alla Cina  – Telecomunicazioni

da | Set 16, 2025 | Tecnologia


Accordo tra Stati Uniti e Cina su TikTok: un Passo Avanti nella Diplomazia?

Di recente, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la sua fiducia che un accordo quadro con la Cina possa essere raggiunto riguardo alla piattaforma sociale TikTok. Secondo Trump, questo accordo potrebbe rappresentare un importante passo avanti nelle relazioni tra i due paesi, avvicinandoli ulteriormente. La notizia arriva dopo una serie di incontri serrati tra le delegazioni statunitensi e cinesi a Madrid, guidate dal segretario al Tesoro Scott Bessent.

Trump ha confermato che una conversazione telefonica con il presidente cinese Xi Jinping è prevista per discutere e suggellare l’accordo. Questo sviluppo è particolarmente significativo considerando il lungo e complesso contenzioso tra gli Stati Uniti e la Cina su TikTok, che risale ai tempi della prima amministrazione Trump. La piattaforma, estremamente popolare tra gli americani, con oltre 135 milioni di utenti negli Stati Uniti, molti dei quali sostenitori di Trump, è stata al centro di una serie di giravolte politiche, leggi ad hoc e interventi giudiziari.

L’accordo quadro, se implementato, dovrebbe portare chiarezza sul futuro di TikTok, che ha giocato un ruolo importante nella campagna elettorale di Trump per la sua rielezione. Tuttavia, i dettagli dell’intesa, soprattutto riguardo all’algoritmo che governa l’app, rimangono ancora poco chiari. Questo aspetto è particolarmente sensibile, poiché l’algoritmo di TikTok è visto come un elemento chiave del suo successo e un oggetto del desiderio per molti competitor nel mercato delle piattaforme sociali.

Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha confermato che un accordo di massima è stato raggiunto e che Trump e Xi Jinping procederanno a completarlo. Questo sviluppo è visto come un passo significativo nella normalizzazione delle relazioni economiche e diplomatiche tra gli Stati Uniti e la Cina,关系 che sono state tese negli ultimi anni a causa di dispute commerciali e tecnologiche.

La comunità internazionale osserverà con grande attenzione l’evoluzione di questo accordo, considerando le implicazioni che potrebbe avere non solo per il futuro di TikTok, ma anche per le più ampie dinamiche geopolitiche e commerciali tra due delle principali potenze mondiali.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0