La Banca Centrale Europea ha avviato la nuova fase del progetto sull’euro digitale, completata con successo la preparazione iniziata nel 2023. Se la normativa sarà adottata nel 2026, un esercizio pilota potrebbe partire nel 2027. L’euro digitale mira a garantire sovranità monetaria, sicurezza economica e innovazione nei pagamenti europei.
Articolo Originale
USA, via libera all'uso di plutonio militare per reattori civili: il piano del Dipartimento dell'Energia
Il Dipartimento dell'Energia statunitense offrirà alle aziende nucleari fino a 19 tonnellate di plutonio proveniente da testate della Guerra Fredda per produrre combustibile destinato a reattori avanzati. L'iniziativa mira a ridurre la dipendenza da forniture...



