Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

UE, le grandi aziende tecnologiche dovranno valutare le notifiche relative all’hate speech entro 24 ore

da | Gen 20, 2025 | Tecnologia



La Commissione europea e l’European Board for Digital Services esprimono soddisfazione per l’approvazione del nuovo codice di condotta volto a contrastare i discorsi illegali di incitamento all’odio online nell’ambito della legge sui servizi digitali (Dsa). Questa iniziativa promuove l’adozione di codici di condotta volontari per affrontare i rischi presenti online.

Il codice di condotta+, evoluzione del precedente codice del 2016 per contrastare i discorsi di odio online, è stato firmato da importanti piattaforme online come Dailymotion, Facebook, Instagram, Jeuxvideo.com, LinkedIn, Microsoft hosted consumer services, Snapchat, Rakuten Viber, TikTok, Twitch, X e YouTube. Con l’integrazione di questo nuovo codice, le piattaforme online soggette alla Dsa possono aderire al Codice di condotta+ per dimostrare la loro conformità all’obbligo di mitigare il rischio di diffusione di contenuti illegali.

Tra gli impegni previsti nel codice vi è l’impegno a esaminare almeno il 66% degli avvisi di discorsi d’odio entro 24 ore. In questo modo, le piattaforme online si impegnano a monitorare attentamente i contenuti nocivi e a intervenire prontamente per contrastarli.

Tale iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta contro l’incitamento all’odio online e rappresenta un ulteriore sforzo per garantire un ambiente digitale sicuro e inclusivo per tutti gli utenti.

(Articolo originale: )

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0