Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Un Elon Musk furioso minaccia azioni legali contro Apple, ‘colpevole’ di favorire OpenAI nel posizionamento delle app

da | Ago 12, 2025 | Tecnologia


Elon Musk ha lanciato un avvertimento diretto ad Apple: xAI, il suo spin‑off dedicato all’intelligenza artificiale, è pronto a intentare una causa legale. Il motivo? La convinzione che Apple stia favorendo OpenAI nella visibilità all’interno dell’App Store, danneggiando di fatto la crescita del suo strumento di intelligenza artificiale.

La questione è esplosa quando Musk si è reso conto che Grok, nonostante occupi la sesta posizione nella classifica “Top Free Apps” dell’App Store americano, non riesce a scalzare ChatGPT dalla vetta. Ma il vero colpo di grazia è arrivato quando ha notato che né X né Grok erano inclusi nella prestigiosa sezione “Must Have” dell’App Store di Apple.

Nel suo post del 12 agosto ha affermato: “Apple si sta comportando in un modo che rende impossibile a qualsiasi compagnia di AI oltre a OpenAI di raggiungere il primo posto nell’App Store, il che costituisce una violazione antitrust inequivocabile”, dato il via alle ostilità. “xAI intraprenderà azioni legali immediate”.

Elon Musk

Il post di Elon MuskX / Elon Musk

I motivi dello scontro

Ma la questione sembra non essere solo di ordine commerciale, Elon Musk ritiene infatti che ci possa esse dell’altro come scrive di suo pugno in un altro post: “Perché rifiutate di mettere X o Grok nella vostra sezione ‘Must Have’ quando X è l’app di notizie numero uno al mondo e Grok è al quinto posto tra tutte le app? State facendo politica?” L’aspetto politico per Musk è prima di tutto un tema di libertà di espressione. In più riprese il tycoon americano ha sottolineato come Grok si distingua per un approccio più libero e meno censurato rispetto ai concorrenti che utilizzano filtri più conservatori e politically correct.

E questa non è la prima volta che Musk e Apple si trovano ai ferri corti. La tensione era già palpabile lo scorso giugno, quando Apple annunciò la partnership strategica con OpenAI per integrare ChatGPT nei suoi dispositivi. La reazione di Musk fu immediata e drastica: minacciò di bannare tutti i dispositivi Apple dalle sue aziende, incluse X, Tesla e SpaceX.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0