Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Un manifesto per portare i Comuni italiani nel futuro

Un manifesto per portare i Comuni italiani nel futuro

By webmaster
21/11/2019
296
0
Share:


Durante l’assemblea annuale dell’Anci, ad Arezzo dal 19 al 21 novembre, Municipia presenta il Manifesto sulla tecnologia nelle città al servizio dei cittadini, un documento redatto e pensato per sindaci e amministratori comunali (e a misura di cittadino)

Come sarà la città del futuro? E di cosa avrà bisogno per essere davvero utile a chi la abita? La nuova città al servizio delle persone dovrà essere anzitutto tecnologica, resiliente e inclusiva: a rivelarlo è Municipia – parte del gruppo Engineering e partner per la trasformazione digitale cittadina che collabora coi comuni di tutto il mondo – che ha deciso di dedicarsi a tempo pieno non solo a immaginare, ma a creare i centri urbani di domani.

Per farlo, Municipia ha presentato – nell’importante cornice dell’assemblea annuale dell’Anci, in programma ad Arezzo dal 19 al 21 novembre – il Manifesto sulla tecnologia nelle città al servizio dei cittadini, un documento redatto e pensato per sindaci e amministratori comunali, associazione categoria, mondo accademico e, naturalmente, cittadini.

“Le città hanno sempre più un ruolo di primo piano, sia dal punto di vista economico, per le opportunità di occupazione e sviluppo di nuove filiere, che sociale, con la necessità di ricreare e mantenere vive le comunità” – ha dichiarato in merito il presidente di Municipia, Stefano De Capitani – “la tecnologia non è il fine ma il mezzo: funziona dove ci sono una visione d’insieme e un quadro strategico di evoluzione che partono dall’ascolto delle esigenze delle persone”.

Il documento passa in rassegna le sfide e i problemi quotidiani con cui deve misurarsi la pubblica amministrazione – che spesso, come sappiamo, appaiono insormontabili: spopolamento di alcune aree interne, impennate nel consumo energetico, gestione e smaltimento dei rifiuti, inquinamento atmosferico, mobilità, crescita di assistenza sanitaria e sociale e le questioni che orbitano attorno alla sicurezza.

In che città vuole vivere, allora, la generazione Z? 

I punti chiave del manifesto

Nel manifesto si sottolinea l’importanza di organizzare l’esperienza della città intorno al suo primo utilizzatore: il cittadino. E per farlo le nuove città avranno bisogno, tra le altre cose, di sostenibilità finanziaria e ambientale, sicurezza, mobilità, welfare e interattività.
Municipia nel suo Manifesto individua 10 ambiti nei quali le nuove tecnologie possono fare la differenza:

Ambiente e territorio: stop emergenza nella gestione dei rifiuti.

Welfare, come riportare equità sociale.

Cultura e turismo: dal “Vedere e fare” al “Vivere e sentire”.

Mobilità: mezzi e persone sempre più interconnessi.

Sicurezza urbana: controllare il territorio attraverso i big data.

Scuola: insegnare e studiare diventa più facile e coinvolgente.

Fiscalità: la centralità del cittadino per una maggiore equità.

Efficienza energetica: ottenere di più sprecando di meno.

Servizi online: le parole chiave sono semplificazione e dialogo.

Infrastrutture e patrimonio: un bene “comune” da gestire.

Senza dimenticare che il report si concentra anche sul modo in cui il cambiamento si può e si deve raccontare: e, in questo senso, a giocare un ruolo da protagonista sarà anche la lotta alle fake news.

Potrebbe interessarti anche





Source link

Previous Article

Un manifesto per portare i Comuni italiani ...

Next Article

Black Friday 2019, qual è il momento ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    C’è una vodka prodotta a Chernobyl (ma tranquilli, non è radioattiva)

    09/08/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Acer ha in arrivo nuovi pc, notebook e monitor

    12/11/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Fitbit, nel nuovo braccialetto ci sarà Alexa

    02/08/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Long Covid e nebbia mentale: una nuova potenziale spiegazione

    16/02/2021
    By webmaster
  • Lifestyle

    Per la prima volta un paziente ha sconfitto l’hiv con i farmaci?

    08/07/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Coronavirus, su Whatsapp arriva il numero anti-fake news

    02/04/2020
    By webmaster

  • Lifestyle

    Il drone della Nasa Ingenuity sta per spiccare il volo su Marte

  • Tech

    “Kill-Bill”, l’app per ordinare a ristorante rispettando le distanze

  • Droni

    Drone, ASHOP Giocattolo Drone Aereo Telecomandato Aereo,Jjrc Jjpro X3 Rc Quadcopter Drone Gps 2.4g 6ch Brushless Wifi Fpv 1080 P Rtf (Bianco)