Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Una chirurga racconta cosa cinema e serie tv non hanno capito della chirurgia

Una chirurga racconta cosa cinema e serie tv non hanno capito della chirurgia

By webmaster
23/09/2019
252
0
Share:


Tra scariche di adrenalina e amori tra colleghi, la vita è movimentata negli ospedali e nelle sale di primo soccorso della serialità e dei lungometraggi. Ma la realtà è un po’ più grigia: parola di medico

Film e serie tv di successo ci hanno fatto credere, per anni, che dottori e chirurghi negli States fossero belli come George Clooney e Patrick Dempsey. Ma non solo: la sala operatoria e il pronto soccorso sono due luoghi in cui professionalità e competenza trionfano (quasi) sempre, non importa in che condizioni è arrivato il paziente.

Molte dinamiche da film della serialità americana nelle emergency room sono però davvero surreali, se paragonate alla realtà che i professionisti in carne e ossa si trovano ad affrontare ogni giorno. Ci sono molte regole e procedure da rispettare in ospedale, anche in nome della privacy, ad esempio.

Lo conferma in questo video Annie Onishi, specialista in chirurgia alla Columbia University, passando in rassegna molte scene di film e serie di successo (da Grey’s Anatomy a Dottor House). Onishi conferma che la mitica frase “lo stiamo perdendo” è pura fiction: non l’ha mai sentita in tutta la sua carriera. Inoltre, nessuno schiaffeggia un paziente che non si risveglia dopo un intervento e non servono certo venti persone per eseguire un appendicectomia.

Insomma, dopo aver visto questo video con attenzione, stupirete amici e partner durante la visione di un film, sconfessando miti e cliché. Ma sarete costretti anche a fare autocritica su tutte le volte che avete davvero creduto a certe scene.

Potrebbe interessarti anche





Source link

Previous Article

AMD rimanda il lancio del processore AMD ...

Next Article

Training Humans, l’IA si specchia in un ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    Google resta il motore di ricerca predefinito di Firefox fino al 2023

    18/08/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Le regioni e il “lanciafiamme preventivo” contro il governo sulle riaperture

    18/05/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Facebook-Australia, cosa ci racconta del futuro dell’editoria

    23/02/2021
    By webmaster
  • Lifestyle

    Come preparare drink perfetti a casa proprio oggi che è il World Cocktail Day

    13/05/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Advanced Talk 2, come prepararci a un futuro di terapie avanzate

    21/06/2019
    By webmaster
  • Lifestyle

    Il nuovo coronavirus non è ancora una pandemia: che cosa significa?

    24/02/2020
    By webmaster

  • Lifestyle

    Google Meet, come accedere direttamente da Gmail

  • Tech

    Moto E6s, tutte le caratteristiche del nuovo smartphone di Motorola

  • Lifestyle

    Google Maps ti informa se i mezzi pubblici sono troppo affollati