Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Una giornata all’Anteo di Milano dedicata ai film che affrontano il tema della salute mentale

by | Nov 19, 2025 | Tecnologia


Un’ intera giornata di proiezioni presso la sala Aurora all’Anteo Citylife di Milano dedicata ad una selezione di cortometraggi e lungometraggi tratti da Lo Spiraglio Film Festival della salute mentale di Roma, un progetto della asl Roma 1 che, arrivato alla sua sedicesima edizione, è diventato un punto di riferimento per quanto riguarda il connubio tra cinema e salute mentale. La rassegna di Milano è l’esito di Cinergie, un percorso riabilitativo di gruppo che ha coinvolto utenti, operatori, esperti e appassionati di cinema che nell’arco di 8 mesi hanno lavorato alla visione, selezione e programmazione della giornata scegliendo una rosa di film che vogliono essere una proposta di incontro e riflessione sui complessi temi della salute mentale attraverso il piacere del cinema: 15 cortometraggi, 2 lungometraggi, approfondimenti con registi, attori e operatori.

Come “extra festival” sarà inoltre presentato il lungometraggio Come quando eravamo piccoli di Camilla Filippi, con in sala la protagonista e regista del film. Nel pomeriggio in programma tra l’altro Tracciamenti, l’inchiesta di Edoardo Anziano, Francesca Cicculli e Roberta Lancellotti, finalista al Premio Morrione 2024. In contemporanea al programma della sala Aurora, nel pomeriggio dell’evento la sala Capitol di Anteo Citylife sarà invece dedicata a una selezione di proiezioni riservata per un pubblico giovane e di studenti. La programmazione della sera prevede infine Il mio compleanno, lungometraggio di Christian Filippi, vincitore dell’ultima edizione de Lo Spiraglio Film festival di Roma. L’iniziativa è promossa da Cascina Biblioteca Cooperativa di solidarietà sociale onlus – Progetto“R3: insieme per la recovery” e Progetto “ACCOGLIMI PLUS”, ed è realizzata nell’ambito della co-progettazione con il Comune di Milano – Assessorato Welfare e Salute finanziata con fondi PON Metro Plus 2021-2027.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0