Alphabet, la holding che controlla Google, ha chiuso il secondo trimestre con risultati positivi grazie al settore del cloud computing. Nonostante ciò, il mercato azionario di Wall Street è rimasto stabile durante le contrattazioni after hours. I ricavi sono aumentati del 14% raggiungendo i 84,7 miliardi di dollari, superando le previsioni degli esperti.
L’utile è cresciuto del 28% arrivando a 18,4 miliardi di dollari, superando le stime di 22,9 miliardi. I ricavi pubblicitari sono aumentati dell’11,1% a 64,6 miliardi, con una crescita più lenta rispetto all’anno precedente. In particolare, i ricavi di YouTube sono saliti del 13% raggiungendo gli 8,7 miliardi di dollari. Le spese di capitale sono aumentate del 91,4% a 13,2 miliardi, principalmente a causa degli investimenti in intelligenza artificiale.
Il CFO Ruth Porat non ha fornito spiegazioni sul fallimento dell’acquisizione di Wiz del valore di 23 miliardi di dollari. Tuttavia, ha dichiarato che Alphabet continuerà a cercare opportunità per diversificare il proprio portafoglio di servizi. L’acquisizione avrebbe permesso a Google di competere meglio con Microsoft e Amazon nel settore del cloud computing, ma è stata interrotta a causa di problemi informatici legati a CrowdStrike.
In conclusione, nonostante qualche ostacolo, Alphabet continua a registrare risultati positivi e ad investire per mantenere la propria posizione di leadership nel settore tecnologico.
(Copyright )