- Posso utilizzare una eSIM e una SIM contemporaneamente?
Sì. Non è necessario rimuovere la scheda SIM del telefono per utilizzare contemporaneamente una eSIM. Con la tecnologia Dual SIM si possono usare insieme. Molti viaggiatori, infatti, optano per una eSIM per restare connessi anche alla linea di casa originaria. Una eSIM aiuta i viaggiatori a connettersi come la gente del posto e a continuare a ricevere OTP, messaggi e chiamate essenziali sulla propria linea di casa.
- Posso installare più eSIM su un dispositivo?
Sì. Ciò può essere utile quando si viaggia in più Paesi o se si dispone di un numero personale e di un numero aziendale che è necessario tenere separati. Tuttavia, va considerato che alcuni dispositivi possono contenere solo un certo numero di eSIM, quindi occorre verificare con il produttore del dispositivo per vedere quante eSIM il proprio dispositivo può supportare.
- Cosa succede se esaurisco i dati della eSIM?
Con una eSIM Airalo si possono monitorare e ricaricare i dati direttamente nell’app Airalo. Se si è a corto di dati basta acquistare un pacchetto di ricarica o un’altra eSIM per restare connessi anche in movimento.
- Posso configurare un hotspot personale con una eSIM?
Sì. Quando si attiva una eSIM sul proprio dispositivo, questa diventa la connessione dati mobile principale. Ciò significa che si può facilmente attivare la funzione hotspot del proprio dispositivo e condividere la connessione Internet con altri dispositivi.
- Posso disattivare una eSIM?
Sì, la eSIM verrà generalmente visualizzata come linea secondaria sul proprio dispositivo. E si può abilitarla e disabilitarla nelle impostazioni dello smartphone.