Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Vodacom, l’operatore mobile sudafricano, registra un calo dell’utilità nel settore delle telecomunicazioni

da | Nov 11, 2024 | Tecnologia



Il gigante delle telecomunicazioni africano, Vodacom, ha annunciato oggi una diminuzione dei profitti a medio termine, ma si mostra ottimista per il secondo semestre dell’anno. Il gruppo ha registrato un aumento del 1% nel fatturato, raggiungendo i 73,5 miliardi di rand sudafricani (3,85 miliardi di euro) nei primi sei mesi dell’anno, nonostante le difficoltà in Egitto e Etiopia a causa di fluttuazioni valutarie.

L’utile del gruppo è sceso del 20%, arrivando a 6,8 miliardi di rand (355 miliardi di euro), corrispondenti a 3,53 rand (0,18 euro) per azione. Vodacom ha ridotto del 7% l’acconto sul dividendo, portandolo a R 2,85 (0,15 euro) per azione, con un payout ratio dell’86%. Le azioni di Vodacom hanno subito una flessione del 5% e il gruppo è stato valutato circa 206 miliardi di rand (10,8 miliardi di euro) alla Borsa di Johannesburg (JSE).

Nell’ultimo anno, le azioni di Vodacom hanno registrato una perdita del 4%. Durante una conferenza stampa, il CEO Shameel Joosub ha dichiarato che il gruppo si attende un miglioramento nel secondo semestre, soprattutto in Sudafrica. Le sfide degli ultimi due anni, con l’aumento dei tassi di interesse e le fluttuazioni valutarie, sono state affrontate con successo.

Nonostante le difficoltà, l’attività in Egitto ha riportato risultati eccezionali, ma è stata colpita da una significativa svalutazione della valuta. Safaricom, controllata di Vodacom in Etiopia, ha registrato un aumento del 47% dei clienti, raggiungendo i 6,1 milioni, ma ha subito pesantemente le riforme valutarie del paese.

Vodacom continua a servire 205,6 milioni di clienti in totale, rispetto ai 196,2 milioni dell’anno precedente. La società si prepara a fronteggiare le sfide e a capitalizzare sulle opportunità che il mercato africano delle telecomunicazioni offre, mantenendo un occhio attento sulle opportunità di crescita e sulla gestione delle fluttuazioni valutarie.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Questo editoriale ripercorre la magia del Commodore 64, una macchina che ha segnato l'ingresso di molti nel mondo dei videogiochi. Attraverso i ricordi personali legati a Cabal, si esplorano dieci (undici) titoli che hanno definito un'epoca, analizzandone le...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0