da Hardware Upgrade :
Mors tua, vita mea; questa massima potrebbe essere alla base della decisione del gruppo Volvo di acquistare Proterra, azienda statunitense operante nel settore delle batterie per veicoli elettrici, che ad agosto (secondo quanto riportato da Reuters) ha presentato istanza di fallimento secondo il Capitolo 11 della normativa vigente in materia negli Stati Uniti.
L’annuncio della società parlava di “un’iniziativa strategica per rafforzare la [sua] posizione finanziaria e affinare la [sua] attenzione alla tecnologia”.
“Sebbene le nostre migliori tecnologie per veicoli elettrici e batterie abbiano stabilito uno standard di settore, abbiamo dovuto affrontare vari ostacoli di mercato e macroeconomici, che hanno influito sulla nostra capacità di ampliare in modo efficiente tutte le nostre opportunità contemporaneamente”, aveva affermato Gareth Joyce, CEO di Proterra.
Le procedure di insolvenza del Capitolo 11 negli Stati Uniti vengono archiviate per consentire a una società di riorganizzarsi e proteggerla da azioni legali da parte dei creditori fino al completamento della riorganizzazione.
Entrambe le parti coinvolte (Volvo e Proterra) intendono finalizzare l’acquisizione entro fine anno, sempre che il tribunale fallimentare autorizzi la compravendita. Se tutto dovesse andare come previsto, Volvo verserà a Potrerra 210 milioni di dollari e rileverà il centro di sviluppo per moduli e pacchi batteria in California e lo stabilimento di assemblaggio batterie di Proterra nella Carolina del Sud, inaugurato nel gennaio 2023.