da Hardware Upgrade :
Microsoft sta indagando sui problemi di attivazione di Windows 10 e Windows 11 che stanno affliggendo alcuni utenti dopo che l’azienda ha chiuso la possibilit di utilizzare le chiavi di Windows 7 e Windows 8 per attivare i sistemi operativi pi recenti.
Fino a ottobre, come sappiamo, stato possibile attivare legalmente copie pulite di Windows 10 e Windows 11 utilizzando chiavi legittime di Windows 7 o Windows 8, sfruttando un trucchetto presente da anni nel processo di attivazione. Tuttavia, Microsoft ha deciso di chiudere definitivamente questa possibilit, bloccando l’utilizzo di chiavi di prodotti di Windows 7 e 8 per attivare le nuove versioni di Windows. Pare, per, che questa mossa abbia iniziato a creare alcuni grattacapi per alcuni utenti.
Windows 10 e 11, problemi per i problemi che hanno attivato l’OS con vecchie chiavi
Come riporta TheVerge, i problemi sono stati verificati da diversi utenti che in precedenza avevano attivato Windows 10 o 11 con chiavi delle release pi vecchie. In particolare, chi aveva sfruttato questo metodo si visto disattivare la propria installazione di Windows dopo aver sostituito componenti hardware come schede madri o memorie RAM. Anche un semplice aggiornamento del BIOS sembra, in alcuni casi, provocare la disattivazione.
Il problema non sembra limitato a pochi casi, anche se al momento impossibile intuire quale sia la diffusione. Microsoft ha confermato a TheVerge di esserne a conoscenza e ha dichiarato che sta indagando sulla questione, esortando gli utenti coinvolti a contattare l’assistenza clienti per ricevere supporto.