Ma anche la giornalista economica Giordia Pacione Di Bello, la responsabile dell’Unità di Bioeconomia presso la Fondazione Edmund Mach Silvia Silvestri, che parlerà della sua attività di ricerca e sperimentazione finalizzata alla valorizzazione delle biomasse di scarto e di rifiuto attraverso il recupero di nutrienti ed altri composti, la produzione di energia rinnovabile, biocombustibili e fertilizzanti di qualità, con particolare attenzione alle peculiarità dei territori di montagna, Claudio Kofler, amministratore Delegato, Nummus.Info, importante centro di ricerca in evoluzione per la finanza etica e sostenibile, e Ilaria Mazzocco, deputy Director and Senior Fellow, Trustee Chair in Chinese Business and Economics, che si occupa di politica climatica cinese e sull’intersezione tra transizione energetica, economia e sicurezza nazionale.
A parlare con noi di transizione digitale e sostenibile delle imprese ci sarà invece Enrico Pisino, amministratore delegato di Cim4.0, mentre con Luca Bondioli, board Member di Ciocomiti, discuteremo di sviluppo economico aziendale e della creazione di reti e collaborazioni all’interno del panorama imprenditoriale nazionale.
Tra gli ospiti saranno presenti anche Serena Cristoforetti, marketing Manager & Chocolate Taster di Ciocomiti, Matteo Fedrizzi, amministratore delegato e fondatore di Ciocomiti, Marisandra Lizzi, autrice e fondatrice di Mirandola Comunicazione che lavora da oltre vent’anni nel mondo della comunicazione, con particolare attenzione all’innovazione, al linguaggio della tecnologia e al benessere umano, Fulvio Romanin, saggista e imprenditore e Charlotte Matteini, giornalista specializzata in politica interna e inchieste sullo sfruttamento nel mondo del lavoro.