Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

World4all, startup che certifica accessibilità luoghi e servizi – Software e App

da | Giu 19, 2025 | Tecnologia


World4all: La Startup che Vuole Rivoluzionare l’Accessibilità

Garantire a milioni di persone l’accesso sicuro e verificato a luoghi pubblici e privati, eliminando le barriere e promuovendo un’accessibilità diffusa e consapevole: è questa la missione ambiziosa di World4all, startup innovativa nata nel 2022.

Fondata da Marco Bottardi, imprenditore e attivista per i diritti delle persone con disabilità, World4All nasce dall’esigenza concreta di superare le barriere fisiche e culturali ancora troppo diffuse. La piattaforma, disponibile su smartphone nella sua prima release, consente agli utenti di identificare strutture realmente accessibili, grazie a un sistema alimentato da machine learning, sopralluoghi tecnici volti alla verifica dei dati caricati e rilascio di una certificazione che misura il rating di accessibilità.

L’Accessibilità in Senso Ampio

L’accessibilità intesa in senso ampio e inclusivo, non limitata alla sola mobilità ridotta: World4All si rivolge infatti a persone con disabilità motorie e cognitive, a genitori con passeggini, ad anziani e a chiunque necessiti di condizioni ambientali e di servizio favorevole alla fruizione autonoma e sicura di spazi pubblici e privati. Un ecosistema che integra tecnologia, Academy e accordi con strutture territoriali per promuovere una nuova cultura dell’inclusione.

Un Mercato Vasto

“Il nostro mercato è vasto: circa 13 milioni di persone con ridotta mobilità in Italia, e più di 1 miliardo nel mondo. Ma è ancora sotto servito, spesso affrontato con un approccio assistenzialista o generico”, afferma Bottardi, che è anche amministratore della startup. “World4all vuole cambiare paradigma: trasformare l’accessibilità in valore condiviso, generando impatto economico e sociale. Questo round è un invito a costruire insieme una nuova infrastruttura inclusiva, che parte dal turismo e dalla logistica estendendosi ad ogni ambito della vita pubblica”.

Utilizzo dei Capitali Raccolti

I capitali raccolti saranno destinati principalmente a:

  • Sviluppo tecnologico della piattaforma e implementazione dell’intelligenza artificiale;
  • Espansione della rete di strutture verificate e partner operativi in Italia, premessa per uno sviluppo estero;
  • Attività B2B, per supportare imprese e PA nella trasformazione accessibile delle proprie sedi e servizi.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Big Mac, il prezzo in giro per il mondo

Big Mac, il prezzo in giro per il mondo

Chi avrebbe mai immaginato che un panino potesse dirci così tanto sull’economia globale? Basta guardare quanto costa un Big Mac nei vari paesi del mondo per rendersene conto. Sì, proprio lui, il simbolo per eccellenza del fast food, il panino più celebre del...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0