Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

XChat, cos’è e come funziona la risposta di Elon Musk a WhatsApp

da | Giu 3, 2025 | Tecnologia


Elon Musk ha svelato il lancio di XChat, un nuovo servizio di messaggistica istantanea all’interno di X che consentirà agli utenti del social network di effettuare chiamate vocali e videochiamate, ma anche di inviare foto, gif e messaggi vocali. La novità è già stata distribuita ad alcuni utenti in versione beta e verrà messa a disposizione di tutti nel corso dei prossimi giorni. Stando alle parole dell’imprenditore, XChat si basa sul linguaggio di programmazione Rust e incorpora un sistema di crittografia “in stile Bitcoin“, un’affermazione piuttosto nebulosa che ha già suscitato diversi dubbi tra media ed esperti.

L’annuncio è arrivato dallo stesso Musk su X nel fine settimana. XChat permetterà di inviare messaggi effimeri, condividere file di ogni tipo e comunicare attraverso chiamate audio e video, oltre a creare chat di gruppo, registrare note vocali e rispondere ai messaggi con le emoji.

Cosa offre XChat

Inizialmente XChat sarà accessibile solo dalla versione mobile di X, sia per gli abbonati che hanno sottoscritto un piano a pagamento che per gli utenti della versione gratuita della piattaforma, seppur con alcune restrizioni. Per utilizzare il servizio sarà sufficiente accedere alla sezione di X riservata ai messaggi diretti. Ecco cosa sarà possibile fare:

Messaggi vocali e reazioni emoji

Per registrare un messaggio vocale, sarà sufficiente cliccare sull’icona dell’onda sonora in basso a destra nella casella di testo. Da qui, è possibile ascoltare la registrazione prima dell’invio ed eventualmente cancellarla.

Se volete reagire a un messaggio con un’emoji, invece, basterà fare doppio tap e selezionare l’emoticon desiderata tra le opzioni disponibili.

Chiamate audio e video

Questa opzione funziona in modo simile a WhatsApp. Accedendo a una specifica chat, nella parte superiore dello schermo appariranno le icone di un telefono e di una fotocamera: per far partire una chiamata video o audio basterà selezionare una delle due. Tuttavia, è necessario che entrambi i partecipanti abbiano concesso a X le autorizzazioni per l’utilizzo di microfono e fotocamera, oltre che per le registrazioni.

Funzionalità limitate

I messaggi effimeri – cioè quelli programmati per scomparire dopo un lasso di tempo prestabilito – sembrano essere utilizzabili solo dagli utenti a pagamento di X, come verificato da Wired en Español. Lo stesso vale per le chiamate di gruppo e per la condivisione di alcune tipologie di file. Per il momento la versione gratuita di XChat consente esclusivamente l’invio di immagini presenti sul dispositivo: video e documenti quindi non sono ancora abilitati.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Perché il Pride di Madrid non è come gli altri

Madrid - Non so se il Pride di Madrid sia davvero il più grande d’Europa, se davvero porti per le strade più di un milione di persone, come nella capitale spagnola tutti ripetono. So che è qualcosa che riempie la città di vita e le dà significato. So che è un...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0