da Hardware Upgrade :
Xiaomi ha recentemente comunicato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2023, conclusosi il 30 settembre. I dati mostrano una crescita significativa sia in termini di fatturato che di redditivit, dopo sei trimestri di contrazione delle vendite su base annua.
Nel dettaglio, il fatturato totale del gruppo salito a 70,9 miliardi di RMB (circa 9 miliardi di euro), con un utile netto rettificato di 6 miliardi di RMB (circa 770 milioni di euro), pari ad un incremento del 182,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nei primi nove mesi dell’anno, l’utile netto rettificato stato di 1,7 volte superiore a quello registrato nell’intero anno precedente.
Xiaomi batte le attese con un utile record nel 3 trimestre trainata dai suoi smartphone
Questi positivi risultati sono stati ottenuti grazie alla strategia operativa di Xiaomi, che punta contemporaneamente alla crescita di scala e redditivit, nonch al posizionamento premium dei propri prodotti. Il margine lordo di profitto del gruppo ha infatti raggiunto il 22,7% nel terzo trimestre, segnando un incremento per il quarto trimestre consecutivo.
In particolare, il comparto smartphone ha trainato la performance di Xiaomi. Nonostante un leggero calo globale (-1,1%) delle spedizioni di smartphone, quelle di Xiaomi sono aumentate sia su base annua che trimestrale, toccando i 41,8 milioni di unit, il volume pi alto degli ultimi sei trimestri. I ricavi degli smartphone sono stati di 41,6 miliardi di RMB, con un margine lordo record del 16,6%, 7,7 punti percentuali in pi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il successo dovuto alla strategia di premiumization: i modelli di fascia alta di Xiaomi stanno riscuotendo un ampio consenso, con vendite da record. Ad esempio, il nuovo Xiaomi 14 ha totalizzato oltre un milione di unit vendute in Cina nei primi cinque minuti dal lancio. Secondo lanalista Canalys, Xiaomi attualmente lunico produttore nella top 3 mondiale degli smartphone che abbia registrato una crescita delle spedizioni su base annua.
Anche il settore dei prodotti IoT e lifestyle ha ottenuto buoni risultati, con un fatturato di 20,7 miliardi di RMB (+8,5% anno su anno) e un margine lordo record del 17,8%. A trainare le vendite, la forte interconnessione tra i vari device Xiaomi. Infine, il segmento dei servizi internet ha raggiunto i 7,8 miliardi di ricavi, con un incremento del 9,7% e un margine lordo del 74,4%.
Per il futuro, Xiaomi punta a consolidare la propria leadership tecnologica, con investimenti sostanziosi in ricerca e sviluppo pari a 5 miliardi di RMB nel solo terzo trimestre (+22% anno su anno). Sono stati inoltre presentati Xiaomi HyperOS, il nuovo sistema operativo dellecosistema di prodotti del gruppo, e laggiornamento della strategia aziendale da Smartphone x AIoT a Human x Car x Home, con lobiettivo di connettere sempre pi dispositivi in ununica piattaforma integrata.