Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Xiaomi presenta la nuova gamma di prodotti

by | Set 25, 2025 | Tecnologia


Durante un evento globale tenutosi a Monaco di Baviera, Xiaomi ha svelato una vasta gamma di nuovi prodotti che spaziano dagli smartphone di fascia alta della serie Xiaomi 15T, fino a dispositivi per la smart home, wearable e AIoT. L’azienda ha puntato su innovazione, interconnessione e intelligenza artificiale, rafforzando la propria strategia “Human × Car × Home” e integrando il nuovo sistema operativo HyperOS 3 in tutto l’ecosistema. Siamo stati In Germania per seguire la presentazione, ecco il nostro racconto.

Xiaomi ha scelto la capitale bavarese per presentare la sua nuova visione tecnologica, lanciando una serie di dispositivi che ridefiniscono il concetto di ecosistema digitale. Al centro dell’evento, la nuova serie Xiaomi 15T, ma anche tablet, wearable, robot aspirapolvere, TV Mini LED e elettrodomestici smart.

La serie Xiaomi 15T e 15T Pro: fotografia e comunicazione senza rete

I nuovi flagship 15T e 15T Pro si distinguono per:

  • Fotocamere sviluppate con Leica, con sensore principale da 50 MP e zoom ottico fino a 5x (20x digitale sul Pro).
  • Display AMOLED da 6,83” con luminosità fino a 3200 nit e refresh rate fino a 144 Hz.
  • Chipset MediaTek Dimensity 9400+ (Pro) e 8400-Ultra (15T).
  • Batteria da 5500 mAh con ricarica rapida fino a 90 W (Pro).
  • HyperOS 3 e Xiaomi Astral Communication, che consente comunicazioni offline fino a 1,9 km tra dispositivi
  • Prezzi: da 649,90 € per il 15T e 799,90 € per il 15T Pro, con bundle promozionali e accesso a un concorso per le ATP Finals di Torino.
Xiaomi 15T  Pro
Xiaomi 15T Pro

Redmi Pad 2 Pro: tablet per intrattenimento e produttività

La nuova serie di tablet Redmi Pad 2 Pro offre:

  • Display 12,1” 2.5K con Dolby Vision e refresh fino a 120 Hz.
  • Batteria da 12.000 mAh e ricarica rapida a 33 W.
  • Snapdragon 7s Gen 4 e piena integrazione con HyperOS.
  • Versioni standard, Matte Glass e 5G, con prezzi da 299,90 €
Foto sito - MG - 2
Redmi Pad 2 Pro

AIoT e smart home: Xiaomi punta sull’intelligenza artificiale

Xiaomi ha ampliato il suo ecosistema AIoT con sette nuovi dispositivi:

  • Xiaomi Watch S4 41mm: smartwatch con AMOLED da 1,32”, 150+ sport, GNSS dual-band, autonomia fino a 8 giorni.
  • Xiaomi OpenWear Stereo Pro: auricolari open-ear con Hi-Res Audio Wireless e autonomia fino a 45 ore.
  • Smart Band 10 Glimmer Edition: fitness tracker con display da 1,72”, 150+ sport e controllo dispositivi HyperOS.
  • Robot Vacuum 5 e 5 Pro: aspirapolvere con potenza di 20.000 Pa, AI per riconoscimento sporco e base di lavaggio a 80 °C.
  • TV S Pro Mini LED 2026: TV 4K da 55″, 65″ e 75″ con HDR10+, Dolby Vision e refresh fino a 288 Hz.
  • Smart Camera C701: videocamera 4K con visione notturna a colori e AI per rilevamento persone e animali
Robot Vacuum 5
Robot Vacuum 5

Elettrodomestici Mijia: efficienza e controllo smart

Tra le novità per la casa:

  • Frigorifero Mijia Cross Door 502L con controllo temperatura e notifiche smart.
  • Lavasciuga Front Load Pro 9 kg con lavaggio+asciugatura in 180 minuti e igienizzazione a vapore.
  • Condizionatori Pro Eco Series con AI Energy Saving e controllo via app Xiaomi Home
Frigorifero Mijia Cross Door
Frigorifero Mijia Cross Door

Le auto Xiaomi dal 2027 nei mercati di tutto il mondo

Xiaomi ha ufficializzato il lancio globale della sua divisione automobilistica. A partire dal 2027, le sue auto elettriche, a cominciare dalla SU7, saranno disponibili nei principali mercati internazionali. L’annuncio è stato dato a Monaco di Baviera, dove l’azienda ha anche avviato un centro di Ricerca e Sviluppo europeo. Xiaomi prevede di aprire store fisici dedicati in tutto il mondo, puntando su un modello di vendita diretta e su un ecosistema integrato con i propri dispositivi smart.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0