YouTube Music ha lanciato nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e una di queste è lo strumento Sound Search, noto in passato come “canticchia per cercare” (hum and search), che è ora disponibile in versione beta per gli utenti Android dal mese di marzo. Secondo quanto riportato da Engadget, con questa funzione è possibile cantare, suonare la chitarra o il piano per trovare una canzone nel vasto catalogo di YouTube Music, che conta più di 100 milioni di brani ufficiali.
Il sistema di intelligenza artificiale converte la voce dell’utente in informazioni che vengono confrontate con le canzoni presenti sulla piattaforma per individuare la traccia desiderata. Questa novità è attualmente in fase di distribuzione per gli abbonati di YouTube Music sia su dispositivi iOS che Android, ma solo in alcuni mercati selezionati. In questi stessi mercati, YouTube introdurrà anche la “AI-generated conversational radio”, che permette agli utenti di usare il linguaggio naturale per descrivere il tipo di stazione radio che desiderano ascoltare. L’algoritmo userà queste informazioni per creare una radio personalizzata, simile all’AI Dj di Spotify ma con un elemento conversazionale che promette un’attenzione maggiore ai dettagli e ai gusti specifici dell’utente.
Secondo quanto riportato da The Verge, queste nuove funzionalità saranno disponibili solo per alcuni abbonati, ma se riceveranno un buon riscontro potrebbero essere lanciate per tutti nel corso dei prossimi mesi. L’obiettivo di YouTube Music è quello di offrire un’esperienza di ascolto sempre più personalizzata e innovativa, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
© Copyright