da Hardware Upgrade :
YouTube sta portando avanti in queste settimane i test con i suoi
strumenti di intelligenza artificiale, tra cui un nuovo chatbot ideato
per fornire ulteriori informazioni sul video visualizzato. Si tratta
di uno strumento di intelligenza artificiale conversazionale, come
definito da Google, il cui scopo quello di rispondere alle domande
dell’utente e suggerire contenuti correlati. Ma le possibili interazioni
sono anche di pi ampio spettro: ad esempio, se si guarda un video
didattico, il chatbot pu “interrogare” l’utente sull’argomento per
aiutarlo a comprendere ci che ha visto. La funzionalit sperimentale
stata annunciata assieme a un altro strumenti AI che organizzer i
commenti di un video per topic.
Entrambi gli strumenti rientrano in una strategia pi ampia che Google
sta portando avanti con l’obiettivo di integrare l’intelligenza
artificiale nei suoi servizi, tra cui Ricerca, Gmail e la suite per la
produttivit. YouTube in particolare ha gi proposto ai content
creator diverse funzionalit AI, come sfondi generati per i Shorts,
il doppiaggio automatico per tradurre i video e suggerimenti su topic e
audio e al momento vi in fase di sviluppo un ulteriore nuovo strumento
che dar modo di creare tracce audio nello stile di celebri musicisti.
La piattaforma video precisa comunque che i nuovi strumenti di AI sono disponibili
solo in versione sperimentale limitata: il tool di AI
conversazionale, accessibile tramite il pulsante “Chiedi”, al momento in
inglese, su alcuni video selezionati, per dispositivi Android e abbonati
Premium USA maggiorenni. Nelle
schermate condivise dalla stessa Google si possono notare richieste
predefinite per ottenere dal chatbot un riassunto o consigli su contenuti
correlati, con la possibilit di scrivere le proprie domande.
Lo scorso luglio YouTube aveva gi annunciato alcuni test con strumenti
AI per produrre riassunti automatici dei video. Il nuovo chatbot pare
per pi completo: oltre alle sintesi generate dall’AI, offre
risposte a domande specifiche e informazioni anche su contenuti diversi da
quello visualizzato.

Come dicevamo precedentemente, oltre al chatbot, YouTube introduce la
categorizzazione AI dei commenti per suddividerli per argomenti
specifici. Nello screenshot condiviso sul blog ufficiale di Google a
scopo illustrativo, appare sotto un video di MrBeast, i commenti
categorizzati con i topic “People love Bryan the bird”, “Lazerbeam
should be in more videos” e un ambiguo “No submarine”. Anche questa
funzionalit in fase sperimentale e applicata ad un numero ristretto di
video in inglese che abbiano numerosi commenti. Al di sopra dei commenti
si trova inoltre il nuovo pulsante “Topic” che permette di accedere alla
visione ordinata per argomenti e si affiancher ai gi noti “Pi votati” e
“Pi recenti”. Secondo YouTube questo un modo per offrire ai creator la
possibilit di interagire con il pubblico in maniera pi rapida ed
efficace, ma anche per trarre spunti per nuovi contenuti che interessino
il pubblico.
YouTube pone l’attenzione sul fatto che con questi esperimenti AI “non
sempre si potrebbe fare centro”. In particolar modo per il sistema di
categorizzazione dei commenti sar necessario osservare da vicino cosa
succede per evitare che l’AI vada in qualche modo a promuovere e
riproporre gli interventi peggiori.