Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Zanzare, il prototipo di raggio laser che ne annienta 30 al secondo

da | Ago 16, 2025 | Tecnologia


Individuare ed abbattere fino a 30 zanzare al secondo, anche in un ambiente domestico completamente al buio. E’ quello che promette di fare Photon Matrix, un innovativo strumento per proteggersi dai fastidiosi insetti che infestano le nostre estati, da pochi giorni presentato su IndieGogo, una piattaforma di crowdfunding. Al momento, va detto, si tratta solamente di un prototipo dai costi anche piuttosto significativi ma, almeno nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, sembra poter rappresentare una soluzione importante per sterminare le tanto “odiate” zanzare. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Come funziona Photon Matrix

Il dispositivo, è emerso in un video di presentazione pubblicato su YouTube, sfrutta una sorta di raggio laser avveniristico che si serve, in particolare, di un modulo LiDAR, abbreviazione che sta per “light detection and ranging” utile per mappare l’ambiente circostante al dispositivo stesso. Tale sistema, per arrivare all’obiettivo, emette una serie di impulsi di luce laser e misura il tempo di ritorno del riflesso per stabilire con “estrema precisione” la posizione, la distanza ed addirittura le dimensioni di una zanzara. Il processo del dispositivo prevede quindi che, a questo punto, in un tempo (secondo gli sviluppatori) di circa 3 millisecondi, un secondo laser, diretto da un galvanometro, sia attivato quasi istantaneamente per uccidere l’insetto. I creatori, un team di ingegneri cinesi, ha previsto per Photon Matrix anche un radar ad onde millimetriche adatto per scansionare l’ambiente in cui il dispositivo è posizionato per rilevare la presenza di persone o animali domestici. Infatti, se questo rileva un corpo di dimensioni evidentemente più importanti di quelle di un insetto, il laser di attacco viene disattivato per prevenire ogni rischio. Il dispositivo, secondo gli sviluppatori, può essere usato sia all’interno che all’esterno e viene a corrente o con un power bank opzionale. Sono due, attualmente, i modelli di Photon Matriz proposti, sempre a livello di prototipo: uno base, con un raggio d’azione di 3 metri e un angolo di 90 gradi, ed una versione più performante che estende la portata del suo raggio d’azione a 6 metri. I costi? Si parla di un range di prezzo intorno ai 700 euro, anche se il prezzo verrà stabilito con certezza una volta che il progetto vedrà effettivamente la luce. Per il momento sono stati raccolti oltre 800 mila dollari, a dispetto dei 17 mila richiesti all’inizio dagli sviluppatori.

Female of the Asian Tiger Mosquito (Aedes albopictus) biting on human skin and bloodfeeding to generate a new egg batch. Invasive, potentially disease-carrying species around the world, photographed in Catalonia, Spain, where it is present since 2004.




Approfondimento

Che sangue piace alle zanzare? Uno studio svela il loro menu preferito



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0