A partire dal 2028, la FIA permetterà l’uso delle GPU per le simulazioni CFD in Formula 1. Questa novità promette di accelerare le analisi aerodinamiche e introdurre nuove possibilità, come l’uso dell’IA. Le squadre dovranno affrontare sfide tecniche ed economiche, specialmente nel contesto del budget cap.
Articolo Originale
Dreame Pocket Neo, la prova del piccolo asciugacapelli potente e silenzioso
In scatola si trovano tre accessori di serie come le due appendici per creare il mosso con ricci più voluminosi e il modulo per lisciare con effetto anticrespo: si agganciano a contatto e rimangono saldamente al loro posto. Si può scegliere di utilizzare il...



